
Il Programma Operativo Regionale Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale della Sardegna, in linea con gli obiettivi strategici comunitari, mira a consolidare la coesione economica e sociale regionale investendo nei settori che favoriscono la crescita al fine di migliorare la competitività e creare posti di lavoro. Autorità di gestione del Programma è il Centro regionale di Programmazione.
Il POR FESR 2014-2020 destinerà alla realizzazione di interventi per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva nella nostra Isola. I progetti che verranno realizzati con il Programma contribuiranno a favorire l’innovazione e l’occupazione, a ridurre le emissioni di Co2 con un maggior utilizzo di energie da fonti rinnovabili, a prevenire l’abbandono scolastico e il rischio povertà ed emarginazione.
Il Programma è articolato su sette Assi Prioritari.
- Asse I – Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico e Innovazione
- Asse II – Agenda Digitale
- Asse III – Competitività del sistema produttivo
- Asse IV – Energia sostenibile e qualità della vita
- Asse V – Tutela dell’ambiente e prevenzione dei rischi
- Asse VI – Uso efficiente delle risorse, valorizzazione degli attrattori naturali, culturali e turistici
- Asse VII – Promozione dell’inclusione sociale, lotta alla povertà e ad ogni forma di discriminazione
Le risorse finanziarie destinate al POR FESR 2014-2020 sono pari a oltre 930 milioni di euro.
Il Programma Operativo FESR della Regione Autonoma della Sardegna è stato approvato con Decisione C(2015) 4926 dalla Commissione Europea del 14 luglio 2015.
Autorità di gestione è il Centro Regionale di Programmazione dell’Assessorato della Programmazione, Credito, Bilancio e Assetto del Territorio della Regione Sardegna.
Per saperne di più
Consulta il sito SardegnaProgrammazione