Industria
Cessione Eni Macchiareddu, l'assessore Pili: "Gestione superficiale, Eni deve risposte alla Sardegna"
E' il commento dell'assessore dell’Industria, Anita Pili, che evidenzia il disinteresse e la trascuratezza dimostrate da Eni, non solo sul futuro dello stabilimento, ma anche nei confronti delle parti sindacali e dei lavoratori.Piano Sulcis, l'assessore Pili: "Ripensare il Piano e dare impulso a nuovi progetti"
Lo ha detto l'assessore regionale dell'Industria, Anita Pili, aprendo i lavori della videoconferenza sul Piano Sulcis, che si è svolta questa mattina in collegamento con sindaci, rappresentanti del Ministero dello Sviluppo economico, dei sindacati, di Confindustria e di Confapi.Sider Alloys, la Giunta assicura tempi rapidi per la procedura di valutazione ambientale
Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis, nel corso di una riunione interassessoriale sul futuro della Sider Alloys, alla presenza del vice presidente della Giunta, Alessandra Zedda, e dell’assessore dell’Industria, Anita Pili, con i sindacati e i vertici aziendali.Cessione Eni Assemini, no della Regione. L'assessore non partecipa al tavolo Mise
Un atteggiamento poco rispettoso, sottolinea l’assessore all’Industria, Anita Pili, non consono ad una corretta interlocuzione da parte del governo nei confronti dell’istituzione regionale.Industria, quattro startup sarde allo Smau di Milano
“I progetti delle quattro startup sarde sono la testimonianza del livello di innovazione raggiunto dalle nuove imprese del nostro territorio regionale" - ha sottolineato l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili.Industria, l'assessore Pili: "Inaccettabile decisione dell'Eni che compromette tessuto industriale sardo"
Così l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ha commentato le scelte della Società che ipotizzano la parcellizzazione degli asset produttivi con logiche unilaterali.