Cinema
"Fabrizio De Andre'. Principe libero" in anteprima nazionale al cinema solo il 23 e il 24 gennaio, anche Sassari tra le sale in cui sarà possibile vederlo
Coprodotto da Rai Fiction e Bibi Film e diretto da Luca Facchini, è interpretato da Luca Marinelli (nel ruolo di Fabrizio De André), Valentina Bellé, Elena Radonicich, Davide Iacopini, Gianluca Gobbi e con la partecipazione straordinaria di Ennio Fantastichini.Cinema, dalla Giunta oltre 2 milioni per sceneggiature, lungometraggi, cortometraggi e opere prime
"Le risorse assegnate per questi progetti cinematografici - ha detto l'assessore Dessena - determineranno importanti ricadute sul territorio coinvolgendo professionisti e maestranze locali e allo stesso tempo promuovendo l'identità e le bellezze dei nostri paesaggi. Questo servirà a dare lavoro a giovani artisti e professionisti e portare l’immagine della Sardegna all'estero".Sardegna-Bielorussia, delegazione Regione visita centro Caritas. Cabiddu presenta "La stoffa dei sogni" agli studenti dell'Università di Minsk
Erano presenti anche la Direttrice e due giovani artisti del Complesso Nazionale Giovanile Bielorusso di Danza Coreografica “Rovesnik" del Palazzo Repubblicano della Cultura di Minsk, la compagnia che si è esibita in uno spettacolo di beneficienza lo scorso 15 giugno al teatro Massimo di Cagliari.Settimana della lingua italiana nel mondo a Minsk. Il 16 ottobre la proiezione del film "La stoffa dei sogni" di Gianfranco Cabiddu
Il 16 ottobre, al Velcom Cinema, è previsto uno dei momenti più attesi della rassegna: con inizio alle 19 viene proiettato il film "La stoffa dei sogni" di Gianfranco Cabiddu.Alla festa del Cinema di Roma ritorna il cinema Made in Sardegna
Alla Festa del Cinema di Roma si parlerà di Sardegna in modo originalissimo. Uno sguardo sul futuro sostenibile dell'isola e sulle nuove generazioni invece arriva dalla sezione Alice nella Città - Panorama Italia con "STROLLICA, il corto di animazione diretto da Peter Marcias e prodotto da Capetown per la Fondazione Sardegna Film Commission nel progetto Heroes 20.20.20.Cinema, Cantiere delle storie e Premio Solinas, Dessena: valorizziamo questa grande fucina di artisti a La Maddalena
Il Premio Solinas e il "Cantiere delle Storie", dopo una sentita assenza della manifestazione nell'isola di circa dieci anni, torna dal 22 giugno sino alla giornata del 25, con lavori cinematografici e laboratori creativi e di progettazione. La kermesse fa parte del progetto internazionale guidato dal Premio Solinas e dall’Università di Sassari, in collaborazione con le Università di Cagliari e Roma Tor Vergata, il Comune di La Maddalena, CINEMED e l’Istituto italiano di Cultura di Madrid.Concluse le riprese di "Fiore gemello", un road movie che racconta la delicata storia di amicizia tra due adolescenti alla ricerca di una integrazione possibile
"In questo film è stato toccato il delicato tema dell’immigrazione e il mondo degli adolescenti. C’è inoltre stato il nostro sostegno economico e quello del Mibact, e molti comuni del Sud Sardegna sono stati coinvolti". Così ha sottolineato l'assessore Dessena.