Musica, teatro, danza e arti visive
Mamumask, Dessena e Paci a Mamoiada per il festival internazionale delle maschere: la cultura volano di sviluppo e occupazione
"Lo dico con grande convinzione: questo è un esempio da seguire. Un territorio che è capace di lavorare insieme, di condividere obiettivi, di fare rete. Senza competizione ma solo con il piacere di impegnarsi per arrivare a un traguardo comune", ha sottolineato Paci.Teatro, musica e danza. Dalla Giunta 6,8 milioni allo spettacolo dal vivo
Le modifiche dei criteri riguardano in particolare l’introduzione di nuovi soggetti ammissibili, la possibilità di accedere attraverso associazioni temporanee di impresa o di scopo, i requisiti di accesso al contributo e alle premialità, e alcuni aspetti concernenti la rendicontazione.Spettacolo dal vivo. Teatro, musica e danza: modificati i parametri per l'accesso ai contributi
"È una grande soddisfazione essere riusciti a modificare una delibera che permaneva da tanti anni, causando un diffuso e generale scontento del comparto" ha detto Dessena. "Sui criteri vigenti ci sono stati problemi ogni anno e richieste continue di modifiche da parte degli operatori dello spettacolo dal vivo. Si è giunti finalmente a un primo risultato condiviso, che soddisfa meglio le attuali esigenze, attraverso modalità delle quali siamo particolarmente convinti e orgogliosi, ovvero con un tavolo inclusivo e partecipato insieme a tutti i rappresentanti del settore."Teatro, musica e danza: modificati dalla Giunta i criteri per i contributi. Dessena: presto il disegno di legge
"È una grande soddisfazione essere riusciti a modificare una delibera che permaneva da tanti anni, causando un diffuso e generale scontento del comparto" ha detto l'assessore Dessena.Teatro Lirico e internazionalizzazione, va in scena La Ciociara. Paci: esportiamo nel mondo cultura e il nostro patrimonio esclusivo
"Abbiamo un patrimonio esclusivo, con caratteristiche uniche: le collaborazioni internazionali sono fondamentali per farle conoscere al mondo e la Giunta continuerà con forza a supportarle". Lo dice il vicepresidente della Regione Raffaele Paci Raffaele Paci, a due giorni dalla prima de La Ciociara di Marco Tutino che debutta, in prima esecuzione assoluta in Europa, venerdì prossimo al Teatro Lirico di Cagliari.14a edizione del Festival "L'Isola delle storie di Gavoi". Dessena: la scommessa di un'intera comunità
"Non è il festival di una associazione, ma il festival di una intera comunità: una grande scommessa vinta in quasi tre lustri di lavoro serio e riuscito, che la Regione continuerà a sostenere, anche finanziariamente". L'ha detto l'assessore della Cultura Giuseppe Dessena all'inaugurazione della 14a edizione del festival di Gavoi "L'isola delle storie", ieri notte al Giardino comunale di Binzadonnia.Sardegna-Bielorussia, al Teatro Massimo di Cagliari giovedì 15 giugno spettacolo di beneficenza con i giovani danzatori della Repubblica di Belarus
A 25 anni dell’avvio delle relazioni diplomatiche con la Bielorussia e dall’accoglienza dei bambini bielorussi da parte delle famiglie italiane e sarde, il 2017 è stato dichiarato “Anno della cultura bielorussa in Sardegna”, su iniziativa di numerose associazioni ed enti e con il patrocinio della Presidenza della Regione Autonoma della Sardegna, del Consiglio Regionale della Sardegna, dell'Ambasciata Bielorussa in Italia e del Consolato onorario della Repubblica Belarus in Cagliari.