titoloInserire il testo dell'articolo in breve
Programma FlexicurityIl Programma Flexicurity propone azioni combinate finalizzate ad accompagnare una fascia di lavoratori svantaggiati, in un percorso di reinserimento nel mercato del lavoro, attraverso un periodo di tirocinio, e un bonus alle imprese per l’assunzione.
Progetto Welfare To WorkWelfare to work è un progetto a titolarità regionale rivolto ai datori di lavoro per la ricollocazione dei lavoratori espulsi dai processi produttivi della Regione Sardegna.
Sostegno all'autoimpiego e all'autoimprenditorialitàLa misura Sostegno all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità del Programma Garanzia Giovani ha l’obiettivo di garantire ai giovani che abbiano aderito al Programma un percorso assististo in fase di pianificazione e avvio di una nuova attività da lavoro autonomo e/o d’impresa e, successivamente all’avvio, un servizio di supporto e affiancamento in fase di start up.
Tirocini extracurriculari in mobilità transnazionaleI tirocini in mobilità trasnazionale fanno parte del Programma Garanzia Giovani con riferimento alla misura 5b. L’obiettivo è promuovere la realizzazione di tirocini formativi in mobilità transnazionale per stimolare il miglioramento di fattori importanti nel mercato del lavoro, quali motivazione, fiducia, competenze, soft skills, capacità linguistiche e interculturali.
Programma Master and BackIl programma Master and Back, nato nel 2005 e finanziato attraverso il POR del Fondo Sociale Europeo (programmazione 2000-2006 e poi 2007-2013), punta a rafforzare il sistema alta formazione/lavoro della Sardegna.
TirociniIl tirocinio offre la possibilità di acquisire, attraverso un reale inserimento nel mondo del lavoro, competenze, conoscenze specifiche, tecniche, relazionali e trasversali per agevolare le scelte professionali del tirocinante.
ImprendiamociIl progetto IMPRENDIAMOCI ha come obiettivo la promozione della cultura d’impresa fornendo strumenti a sostegno degli aspiranti imprenditori nell’apprendimento del saper minimo necessario per avviare un’attività imprenditoriale in modo consapevole. Inoltre promuove la cultura d’impresa nelle scuole, sensibilizzando gli studenti sulle tematiche del lavoro e dell’impresa.
Programma organico incentivazione al reimpiegoAttivazione di azioni finalizzate alla crescita occupazionale attraverso le politiche attive del lavoro e al reinserimento professionale anche attraverso attività di formazione e professionalizzazione, realizzate in collaborazione con la Provincia di Cagliari.
1-10 di 14 Progetti in evidenza