Assessorato del Lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale
L'Assessorato del Lavoro promuove programmi volti al superamento delle condizioni di svantaggio e al conseguente inserimento sociale e lavorativo della popolazione immigrata, con particolare attenzione ai casi fragili e a rischio di emarginazione sociale, compresi i richiedenti asilo e titolari protezione internazionale.
Assessorato dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale
La Direzione generale delle politiche sociali collabora all'attuazione dei servizi speciali di accoglienza delle persone "vulnerabili" portatrici di esigenze particolari al fine di assicurare misure assistenziali particolari insieme ad un adeguato supporto psicologico.
Azienda per la Tutela della Salute
L’ATS Sardegna, con l’impegno della Assl di Cagliari, assicura la disponibilità di equipe medico - infermieristiche, di particolare esperienza, per garantire le necessità di tipo sanitario emergenti nella fase di primo soccorso e assistenza all’atto degli sbarchi non programmati di migranti.
Direzione Generale della protezione civile
La Direzione Generale della protezione Civile della Regione Sardegna fornisce supporto umano e logistico allo sbarco presso il porto di Cagliari messo a punto dalla Prefettura di Cagliari.
Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro (Aspal)
L'Aspal è impegnata nella gestione del progetto denominato "Sperimentazione innovativa per la messa a sistema dei servizi di mediazione culturale" finalizzato a favorire l’inserimento sociale, e ove possibile lavorativo, di persone straniere e, in particolar modo, di cittadine e cittadini extracomunitari garantendo servizi di mediazione interculturale omogenei e di qualità su tutto il territorio regionale.