Gli aiuti alle famiglie per il pagamento degli affitti
07.07.1607 Luglio 2016 - famiglia
L’Assessorato dei lavori pubblici ha pubblicato il bando per l’assegnazione di contributi per il sostegno alla locazione relativo all’anno 2016.
Obiettivo del bando, destinato ai comuni della Sardegna, è quello di sostenere i titolari di contratti di locazione di unità immobiliari ad uso abitativo di proprietà privata appartenenti a nuclei familiari disagiati.
I comuni, tramite proprio bando o avviso, pubblicizzano l’accesso ai contributi e verificano che i richiedenti siano in possesso dei seguenti requisiti:
- Fascia A: Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) del nucleo familiare uguale o inferiore alla somma di due pensioni minime INPS (€ 13.062,14), rispetto al quale l’incidenza sul valore ISEE del canone annuo corrisposto è superiore al 14%;
- Fascia B: Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) del nucleo familiare uguale o inferiore al limite di reddito previsto per l’accesso all’edilizia sovvenzionata, pari ad € 14.162,00, rispetto al quale l’incidenza sul valore Isee del canone annuo corrisposto è superiore al 24%.
I comuni dovranno redigere la graduatoria dei beneficiari e inviarla alla Regione entro il 31 agosto 2016.
Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare il Servizio Edilizia Pubblica dell’Assessorato dei Lavori Pubblici dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle ore 13, il martedì e il mercoledì pomeriggio dalle ore 16 alle ore 17 - email llpp.sep@regione.sardegna.it;;
oppure contattare i seguenti referenti:
- dott.ssa Daniela Curto (responsabile del settore) - tel. 070 606 6950, emaildcurto@regione.sardegna.it;
- rag. Claudia Cusino - tel. 070 606 6980, email ccusino@regione.sardegna.it
- rag. Carmen Frailis - tel. 070 606 6957, email mfrailis@regione.sardegna.it;.
Consulta i documenti;
Consulta il procedimento;
Informazione a cura dell'Urp della Presidenza
Obiettivo del bando, destinato ai comuni della Sardegna, è quello di sostenere i titolari di contratti di locazione di unità immobiliari ad uso abitativo di proprietà privata appartenenti a nuclei familiari disagiati.
I comuni, tramite proprio bando o avviso, pubblicizzano l’accesso ai contributi e verificano che i richiedenti siano in possesso dei seguenti requisiti:
- Fascia A: Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) del nucleo familiare uguale o inferiore alla somma di due pensioni minime INPS (€ 13.062,14), rispetto al quale l’incidenza sul valore ISEE del canone annuo corrisposto è superiore al 14%;
- Fascia B: Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) del nucleo familiare uguale o inferiore al limite di reddito previsto per l’accesso all’edilizia sovvenzionata, pari ad € 14.162,00, rispetto al quale l’incidenza sul valore Isee del canone annuo corrisposto è superiore al 24%.
I comuni dovranno redigere la graduatoria dei beneficiari e inviarla alla Regione entro il 31 agosto 2016.
Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare il Servizio Edilizia Pubblica dell’Assessorato dei Lavori Pubblici dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle ore 13, il martedì e il mercoledì pomeriggio dalle ore 16 alle ore 17 - email llpp.sep@regione.sardegna.it;;
oppure contattare i seguenti referenti:
- dott.ssa Daniela Curto (responsabile del settore) - tel. 070 606 6950, emaildcurto@regione.sardegna.it;
- rag. Claudia Cusino - tel. 070 606 6980, email ccusino@regione.sardegna.it
- rag. Carmen Frailis - tel. 070 606 6957, email mfrailis@regione.sardegna.it;.
Consulta i documenti;
Consulta il procedimento;
Informazione a cura dell'Urp della Presidenza
Ultimo aggiornamento: 07.07.16