Finanziamenti per progetti di tutela delle minoranze linguistiche
30.08.1830 Agosto 2018 - lingua e cultura sarda
L’Assessorato regionale della Pubblica Istruzione informa gli Enti locali, le Camere di commercio e le Aziende sanitarie locali che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di finanziamento per progetti di tutela delle minoranze linguistiche storiche.
Per l’annualità 2018 sono finanziabili progetti riferiti ad una delle minoranze storiche ammesse a tutela, che prevedano interventi riconducibili a:
- attivazione di sportelli linguistici;
- realizzazione di attività di formazione linguistica;
- attività a carattere culturale.
I progetti, da presentare secondo i criteri stabiliti dalla Delibera di Giunta del 08/08/2018 n. 41/12, dovranno essere trasmessi esclusivamente tramite Pec entro le ore 12.00 del 12 ottobre 2018 all’indirizzo:
pi.cultura.sarda@pec.regione.sardegna.it ;
Eventuali ulteriori chiarimenti potranno essere richiesti alla Dott.ssa Cristina Baiocchi - telefono 070.606.4544; email: cbaiocchi@regione.sardegna.it;.
Consulta i documenti;
Consulta il procedimento;
Informazione a cura dell'Urp della Presidenza
Per l’annualità 2018 sono finanziabili progetti riferiti ad una delle minoranze storiche ammesse a tutela, che prevedano interventi riconducibili a:
- attivazione di sportelli linguistici;
- realizzazione di attività di formazione linguistica;
- attività a carattere culturale.
I progetti, da presentare secondo i criteri stabiliti dalla Delibera di Giunta del 08/08/2018 n. 41/12, dovranno essere trasmessi esclusivamente tramite Pec entro le ore 12.00 del 12 ottobre 2018 all’indirizzo:
pi.cultura.sarda@pec.regione.sardegna.it ;
Eventuali ulteriori chiarimenti potranno essere richiesti alla Dott.ssa Cristina Baiocchi - telefono 070.606.4544; email: cbaiocchi@regione.sardegna.it;.
Consulta i documenti;
Consulta il procedimento;
Informazione a cura dell'Urp della Presidenza
Ultimo aggiornamento: 30.08.18