Sider Alloys, gli assessori Pili e Zedda: “Primo risultato importante per rilancio del Polo industriale”

“L’incontro di oggi getta le basi per chiudere una vertenza di fondamentale importanza per tutta l’Isola - afferma l’assessore Pili - Attraverso ‘Agenda industria’ abbiamo ribadito la rilevanza strategica di un sito considerato come unica filiera metallurgica non ferrosa del Paese. È necessario ora che l’azienda concretizzi quanto prima le azioni previste nel piano, tese alla realizzazione di opportunità di sviluppo economico e sociale nel territorio sulcitano”.
L’assessore Zedda, confermando il primo traguardo raggiunto con la sottoscrizione del contratto sul prezzo dell’energia, grazie al confronto costante e costruttivo tra Regione e Governo, sottolinea che “per i lavoratori, dopo anni di stallo e di incertezze, si apre uno spiraglio per il futuro che consentirà il recupero di professionalità ed esperienze nel settore metallurgico. Un passo decisivo da compiere nell’immediato – aggiunge Zedda – è quello di integrare la mobilità in deroga che ad oggi non raggiunge neppure il reddito minimo. Auspichiamo ora che possano essere salvati i 370 posti di lavoro e che, con il riavvio del ciclo produttivo a pieno regime, emerga l’esigenza di implementare le risorse umane”.
“La Sardegna – concludono le esponenti della Giunta Solinas, al termine del tavolo virtuale – conta in una soluzione positiva che contribuirà a dare prospettive di sviluppo economico e crescita dell’occupazione per i prossimi anni”.