Credito agrario
Agricoltura, l'assessore Murgia: da Argea pagamenti per quasi 62 milioni di euro e 14mila domande
Nel dettaglio il totale dei pagamenti (per l’esattezza 61.736.502,43 euro e 13.893 domande) viene così suddiviso. Sono 57.234.961,08 euro (13.345 domande) per l’anticipazione dell’85% dell’importo richiesto da agricoltori e allevatori per le misure (a superficie) difesa del suolo, biologico e (a capo) benessere degli animali.Invasione cavallette, in arrivo gli indennizzi per gli agricoltori sardi danneggiati
Lo prevede una delibera proposta dall’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, e approvata dalla Giunta nel corso dell’ultima seduta, che assegna 400mila euro alle imprese sulla base delle perimetrazioni, dei rapporti di sopralluogo e delle verifiche effettuate dall’agenzia Laore, incaricata dell’attuazione dell’intervento.Agricoltura, in corso pagamenti Argea per oltre 13mila beneficiari e 57 milioni di euro. Il Presidente Solinas: "Con Organismo pagatore regionale tempi più veloci, rafforzata nostra autonomia"
In questi giorni si stanno erogando, rispettando la scadenza del 30 novembre prossimo, gli anticipi delle domande presentate da 13.345 beneficiari, per un totale di 57 milioni 234.961 euro, delle misure connesse a superfici e ad animali 10, 11 e 14 dell’annualità 2020 del Programma di sviluppo rurale.Agricoltura, al via l'attività dell'Organismo pagatore sardo. Il Presidente Solinas: "Importante riconoscimento, ora tempi più celeri per erogazione risorse"
“Si tratta di un importante riconoscimento - commenta il presidente della Regione, Christian Solinas - che rafforza l’autonomia operativa della nostra Regione e che consente di individuare soluzioni idonee a dare risposte concrete al mondo agricolo sui tempi di erogazione delle ingenti risorse finanziarie stanziate a livello europeo in campo agricolo, con un rapporto finalmente diretto tra Commissione europea e Regione”.Agricoltura, assessore Murgia: alla Sardegna oltre un milione e mezzo di euro per danni maltempo
Dalla seduta della Commissione arrivano altre importanti novità. "Abbiamo proposto, con altre Regioni, di applicare al solo comparto ovicaprino il decreto che prevede l’obbligo di monitoraggio della produzione, evitando così appesantimenti burocratici al comparto vaccino e inutili allungamenti nell’approvazione del decreto attuativo che più ci riguarda", spiega Gabriella Murgia.Latte ovino, via libera a Fondo nazionale. Assessore Murgia: "Aiuto concreto per i nostri pastori"
Nel corso della seduta, presieduta dall'assessore della Regione Sicilia, Edy Bandiera, la Commissione ha approvato all'unanimità il decreto dei ministri delle Politiche agricole e dell'Economia attuativo della legge 44 del 2019 (legge ‘emergenze’). "Lo abbiamo sostenuto con forza - sottolinea l’esponente della Giunta Solinas - ottenendo un risultato fondamentale, anche perché inizialmente l’approvazione del provvedimento non era stata inserita tra i punti all’ordine del giorno ed è stata aggiunta successivamente grazie all’appoggio di tutte le Regioni".Agricoltura, sale a 17 il numero dei Gal finanziabili con 17,7 milioni di risorse aggiuntive
Cagliari, 6 febbraio 2019. Grazie ai 17 milioni 700mila euro previsti nella finanziaria regionale, in aggiunta ai fondi del PSR, l’Esecutivo ha finanziando le strategie di sviluppo locale sulla Misura 19 del Programma di sviluppo Rurale 2020.