Trasporti su strada
Autotrasporto, al via bando per compensazioni aziende. L'assessore Todde: "Sostegno al comparto penalizzato da pandemia"
“Si tratta di una misura a favore delle società di autotrasporto che hanno subito gravi ripercussioni durante la pandemia – spiega l’assessore regionale dei Trasporti, Giorgio Todde – e che hanno comunque assicurato servizi di rifornimento a cittadini e imprese. Le aziende del comparto – conclude l’esponente della Giunta Solinas – meritano da tempo la necessaria attenzione per le perdite subite a seguito degli effetti negativi dell’emergenza sanitaria tuttora in corso”.Trasporto privato, 4 milioni di euro in favore di taxi e Ncc. L'assessore Fasolino: "Boccata d'ossigeno per un comparto in crisi"
“Andiamo incontro al comparto del trasporto privato che da febbraio a oggi, a fronte di uno stop generalizzato della mobilità delle persone, ha dovuto comunque sostenere i costi per assicurare i servizi di pubblica utilità, generando una situazione complicatissima che sta minando alle fondamenta un settore importantissimo per l’economia della Sardegna perché strettamente legato all’industria del turismo" - spiega l’Assessore Fasolino.Mobilità sostenibile: la Regione finanzia le aziende del trasporto pubblico per il rinnovo del Parco autobus. Solinas: "74 milioni di euro per un trasporto locale più efficiente e più green"
La Giunta Regionale ha approvato gli indirizzi per la programmazione delle risorse del Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile.Trasporto pubblico locale, l'assessore Todde: "Regione autorizza ricorso a terzi per garantire servizio tempestivo ed efficiente"
Con le attuali prescrizioni governative nelle ore di punta l’attuale sistema è in grado di rispondere solo parzialmente ad una ripresa crescente della domanda, influenzata soprattutto dalla riapertura delle scuole e degli uffici.Bruncu Spina, la seggiovia pronta per la prossima stagione. Finanziati i lavori sulla strada di accesso alle piste
L’Assessore Frongia ha garantito la disponibilità della Regione di intervenire nell'ammodernamento delle opere connesse agli impianti di risalita del comprensorio sciistico del Bruncu Spina, in primis la strada di accesso all’area delle piste, con allargamento della carreggiata e punti di sosta per evitare il congestionamento di auto nei periodi di forti nevicate, per le quali è stato già stanziato un milione.Metropolitana di Cagliari, no a Via per estensione Rete verso Poetto/Marina Piccola
Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell'ambiente, Gianni Lampis, illustrando la delibera, approvata in Giunta regionale, riferita al progetto presentato dall’Arst.Taxi, l'assessore Fasolino: "Pubblicato il bando per modernizzare il servizio nell'Isola"
Rientrano nelle azioni di ammodernamento sistemi quali la connessione internet a bordo o i più recenti radiotaxi; mentre i corsi di lingua inglese e di gestione del cliente sono finalizzati alla perfetta padronanza dell’attività di impresa. Completano il quadro l’adozione di sistemi di sicurezza come l’acquisto del defibrillatore di bordo e la relativa formazione.