Urbanistica
Urbanistica, arriva in aula la nuova legge sull'edilizia. Erriu: "Certezza normativa e semplificazione per rilancio settore e riqualificazione patrimonio immobiliare"
L’assessore dell’Urbanistica e degli Enti locali Cristiano Erriu ha presentato il disegno di legge all’Assemblea di via Roma come “il primo momento di una strategia di più ampio respiro finalizzata a comporre un nuovo quadro normativo, ispirato a certezza e semplificazione, il cui cardine sarà costituito dalla nuova legge regionale di governo del territorio”.Ok della Giunta alla nuova programmazione territoriale. Paci: un moderno modello di sviluppo per uscire dalla crisi e creare occupazione
Al centro della strategia sta la qualità della vita delle persone: più benessere e più lavoro. Per i progetti territoriali viene attivata una procedura di condivisione con le rappresentanze istituzionali di scala regionale degli enti locali e sarà attivato un tavolo di partenariato Territorio - Regione per definire strategia di sviluppo, obiettivi e risultati attesi.Paesaggio: Erriu agli studenti di ingegneria, inauguriamo una stagione di importanti riforme per il governo del territorio
"I volumi sono un valido strumento per garantire la corretta applicazione del Piano Paesaggistico Regionale - ha detto l’assessore Erriu- attraverso un approccio multilivello la Regione sta cercando di inaugurare in Sardegna una nuova stagione di importanti innovazioni normative, in linea con ciò che di buono si sta facendo in altre parti d'Italia".Lavori pubblici: Maninchedda incontra Anci e Cal: da domani un tavolo tecnico Regione-enti locali. Risposte più adeguate ai cittadini sardi
"Sono molto soddisfatto per la collaborazione che è stata concretamente avviata oggi - dice l'assessore Maninchedda - Una collaborazione che saprà dare risposte più adeguate ai cittadini sardi, restituendo loro al tempo stesso un rinnovato senso dello Stato".Insediato oggi il Comitato tecnico regionale per l'urbanistica (Ctru), Erriu: supporto per i comuni per la pianificazione dei Puc
"Insediatosi questa mattina - ha detto l'assessore Erriu - l'organo affiancherà l'amministrazione regionale nella verifica delle modalità di adeguamento del Puc al Ppr".Zone franche urbane, Paci: la Regione è pronta ma il governo garantisca le risorse per sostenere un importante strumento di sviluppo economico
"Il Governo non faccia retromarcia sulle Zone Franche Urbane: garantisca i finanziamenti previsti e la Regione farà la sua parte, contribuendo anche economicamente all'avvio di uno strumento che consideriamo strategico per rilanciare l'attività delle imprese in contesti urbani particolarmente disagiati e che può diventare un volano per il rilancio complessivo dell'economia regionale ".Paesaggio: rilancio dell'edilizia abitativa e azzeramento del Pps
"La nostra scelta è quella di mettere insieme la qualità paesaggistica - dice il Presidente Pigliaru - elemento fondamentale per vivere bene, e incentivi per l'edilizia e un lavoro di riqualificazione con la creazione di posti di lavoro di qualità". La legge urbanistica modifica e supera il vecchio Piano Casa. Il nuovo quadro normativo garantisce maggiore certezza e semplificazione nel governo del territorio.Urbanistica: Regione promuove progetto sperimentale per rafforzare competenze paesaggistiche dei Comuni
A essere coinvolti, per questa prima fase, sono tutti i comuni della provincia di Oristano. A seguire, saranno quelli di Sassari e, se il progetto avrà successo, sarà esteso a tutti i comuni della Sardegna.Lavori pubblici: svolta per le imprese con l'affidamento diretto
Grazie alla delibera approvata in Giunta con un unico atto di disciplina saranno d'ora in poi regolamentate tutte le procedure in economia e gli affidamenti diretti della Regione.Urbanistica: domani ad Alghero firma protocollo d'intesa Regione-Comune su Ppr
L’Assessore degli Enti Locali, Finanze ed Urbanistica Cristiano Erriu ed il Sindaco della Città di Alghero Mario Bruno sottoscriveranno un importante Protocollo di intesa che vedrà impegnate le due amministrazioni ad adeguare gli strumenti urbanistici comunali al Piano Paesaggistico Regionale (PPR) ed al Piano di Assetto Idrogeologico (PAI).