Protezione ambiente
Foreste, domani Spano a Tempio per Eustafor 2018
Per la prima volta è l'talia a ospitare il meeting che riunisce ogni anno le compagnie forestali private e le agenzie nazionali pubbliche impegnate nella gestione forestale sostenibile dei boschi pubblici a cui aderiscono 22 Paesi nell'Unione europea.Gestione e tutela coste, in Sardegna l'evento del progetto Maregot e la firma della carta di Bologna
"Seguiamo con grande attenzione la gestione e la tutela delle coste e negli ultimi quatto anni abbiamo investito 18,4 milioni di euro sulla nostra isola. La giornata di Maregot ci permetterà di confrontarci sul tema insieme a tutte le regioni partner del progetto", dichiara l'assessora Spano.Foreste, la Sardegna ospita "Eustafor". Spano: le prossime politiche forestali per l'Europa decise nell'Isola
"In questa occasione - ha detto l'assessora Spano, che il 16 maggio interverrà ai lavori con altri prestigiosi ospiti - i decisori politici e i gestori delle più grandi associazioni forestali statali si confronteranno sui temi della politica forestale europea e delle conseguenze sulle politiche nazionali e regionali dei diversi Paesi. Si parlerà di servizi ecosistemici delle foreste, delle strategie di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, di rischio incendi ma anche di economia delle foreste".Nuova stazione del corpo forestale. Spano ed Erriu a Teulada per l’inaugurazione: garantito il presidio nel territorio
"La nuova sede, che garantisce il presidio del Corpo forestale nel territorio con migliori condizioni di operatività, è il risultato della sinergia tra la Giunta e l'istituzione dell’Unione dei Comuni. Stiamo infatti lavorando nell'ottica di presenza sul territorio anche in collaborazione con le altre istituzioni", ha dichiarato l'assessora Donatella Spano.Corpo forestale, raro esemplare di aquila liberato oggi nel parco di Gutturu Mannu
L'aquila ha riconquistato la libertà, in località Perdu Melis, dopo il salvataggio da parte del personale della stazione di Capoterra e quattro mesi di cura.Sughero, stagione 2018: estrazione da 1 maggio a 30 settembre
In base alla normativa, la legge regionale 4 del 1994, coloro che intendono estrarre il sughero devono dare comunicazione dell'operazione alla Stazione del Corpo forestale e di vigilanza ambientale prima dell'inizio dei lavori.Patrimonio boschivo, Spano a Budoni: occasione di fruizione sostenibile pineta Li Cucutti e Sant'Anna grazie a convenzione con Forestas
Dopo Bonorva e Thiesi, questa è la terza convenzione attivata tra Forestas e Amministrazioni comunali. "Stiamo dando operatività alla nostra legge forestale usando lo strumento convenzionale, efficace e innovativo, previsto dalla norma stessa", ha detto Spano.Ripopolamento grifoni, Spano a Porto Conte per il progetto Life
Donatella Spano ha parlato di "giornata simbolica che ci fa riprendere un tema dai molteplici risvolti fra sostenibilità ambientale, economia e turismo. Fondamentale infatti il coinvolgimento della imprese zootecniche impegnate nella costruzione della rete dei carnai, con modalità innovative e sostenibili per la convivenza tra allevamento e specie faunistiche tutelate. Inoltre simili progetti diventano attrattori turistici in grado di generare economia. Servirà dunque creare infrastrutture per birdwatching e ampliare la consapevolezza all'educazione alla sostenibilità ambientale".Ambiente, bando siti Natura 2000 da 9 milioni di euro: due eventi formativi e quesiti online
L'assessorato della Difesa dell'ambiente mira a informare al meglio i potenziali beneficiari sulle finalità del bando da oltre 9 milioni di euro per infrastrutture verdi, ripristino di habitat sensibili e altri interventi volti alla tutela della biodiversità delle aree della Rete Natura 2000. "La partecipazione agli incontri informativi è importante per chiarire tutti gli aspetti di un'azione che può realmente promuovere un’economia più verde e competitiva con un uso efficiente delle risorse e una valorizzazione degli attrattori naturali, culturali e turistici", afferma l’assessora della Difesa dell’ambiente Donatella Spano.Saline Conti Vecchi, giudizio positivo di compatibilità ambientale. Spano: un modello di sviluppo sostenibile
"Diamo il via libero al rinnovo di un progetto che rappresenta un modello di sviluppo sostenibile all'interno della zona umida internazionale dello Stagno di Santa Gilla istituita dalla Convenzione di Ramsar". Così ha detto l'assessora Spano.