Musica, teatro, danza e arti visive
Teatro Lirico, presidente Cappellacci chiede vertice con ministro Ornaghi: superare stallo amministrativo
Il presidente Cappellacci chiede l'apertura di un tavolo Regione-Governo per individuare le azioni più consone alla tutela della Fondazione Teatro Lirico di Cagliari e dei suoi lavoratori.Dal 1° febbraio le domande di contributo 2013 per le attività di spettacolo
I fondi sono destinati ad attività nel campo della danza, della musica e del teatro proposte da teatri stabili e/o di tradizione, compagnie di produzione, organizzatori di circuiti territoriali o di rassegne e festival. Le richieste dovranno essere presentate entro le ore 13 del prossimo 15 febbraio.Al via le domande di contributo 2013 per le attività musicali popolari
Entro le ore 13 del 15 febbraio 2013 le associazioni musicali bandistiche, i cori polifonici, i gruppi folk e i gruppi strumentali di musica sarda dovranno presentare le domande di contributo per il sostegno alle attività e per l’organizzazione di corsi di preparazione musicale.Teatro Lirico: Cappellacci, "Rimuovere subito anomalia e ricominciare con spirito costruttivo"
La Regione - ricorda il presidente - ha stanziato ingenti somme per sostenere quella che deve essere un'eccellenza dell'intera isola. Onde evitare che il risultato di questi investimenti pubblici sia compromesso o ben al di sotto delle aspettative è fondamentale assicurare una gestione idonea a valorizzare le risorse a disposizione".Teatro lirico: assessore Milia, una situazione che rischia di danneggiare la cultura sarda
"Auspico che nel più breve tempo possibile si possa giungere ad una conclusione dell'iter che doterà il Lirico di un sovrintendente nel pieno rispetto delle procedure", ha detto l'assessore Milia.25° Anniversario Banda Brigata Sassari
Nel 2013 la Banda Musicale della Brigata "Sassari" festeggerà 25 anni di attività. Per celebrare l'avvenimento, la Sezione di Cagliari dell'Associazione Nazionale Brigata "Sassari", con il patrocinio della Fondazione Banco di Sardegna, ha realizzato una pubblicazione con l'aspetto tipico dei calendari della tradizione militare.Teatro lirico, Cappellacci: investimenti richiedono massimo rigore e trasparenza
"Nel rispetto delle prerogative di ciascuno dei soggetti coinvolti - ha aggiunto il Presidente -, é necessario che alla dimensione e all'importanza degli stanziamenti e della mission del Teatro corrisponda una gestione che, secondo la lettera dello statuto dell'ente, assicuri i massimi livelli possibili in termini di competenza e trasparenza".La Giunta regionale stanzia nove milioni e mezzo per il Parco della Musica
Lo schema di accordo di programma quadro approvato prevede la realizzazione del Progetto "Smart business factory", centro di supporto alle start up innovative, che vedrà il Teatro Lirico di Cagliari centro di eccellenza per la produzione culturale e l’innovazione tecnologica.Teatro lirico, Cappellacci e Milia: "Occorre gestione in linea con lo Statuto per rilanciare eccellenza della Sardegna"
"La coerenza con lo spirito statutario è fondamentale per rilanciare una realtà strategica per l’isola e aprire una prospettiva di lungo periodo, che metta a frutto, anche sotto il profilo occupazionale, gli investimenti compiuti finora". Così hanno detto ilpresidente Cappellacci e l'assessore Milia.Musica: Assessore Milia e Mogol presentano a Sassari progetto per gli studenti sardi
Il progetto "Sardegna Rock-Sardegna Pop sarà destinato agli studenti sardi di età compresa tra i 16 e 20.