Commercio
Commercio: al via bando Map5, ulteriore sviluppo sito SardegnaConsumatore
SardegnaConsumatore è uno strumento innovativo disposizione degli utenti, uno spazio web nel quale vengono raccolte informazioni sui temi della tutela dei consumatori, messe a disposizione dei cittadini attraverso un potente sistema di indicizzazione e ricerca, di percorsi tematici e approfondimenti ottenuti tramite auto-alimentazione e attività on-line delle associazioni dei consumatori (riconosciute dal Ministero dello Sviluppo Economico), individuate come partner del progetto mediante procedura a evidenza pubblica.La Spisa: "Massimizzare gli strumenti messi in campo in favore delle imprese"
E’ quanto affermato dal vice presidente della Regione e assessore della Programmazione, Giorgio La Spisa, che oggi ha presieduto il tavolo tecnico sulle politiche per le imprese.Approvati contributi Centri commerciali naturali
Le 59 richieste prevedono investimenti per € 4.184.000, con un investimento medio di circa 71 mila euro. Per quanto riguarda i contributi approvati bisogna distinguere tra le 19 richieste finanziate con i fondi di bilancio, dove si ha un contributo medio di circa 59 mila euro, e le richieste finanziate con i fondi CIPE dove si ha un contributo medio di circa 33 mila euro.Commercio: via libera all'istruttoria domande contributi Legge 9
"Il provvedimento, dopo un confronto collaborativo con le associazioni di categoria – spiega l’assessore regionale Luigi Crisponi -, costituisce un ulteriore dimostrazione dell’impegno posto in essere dall’assessorato per la semplificazione dell’iter di spesa delle risorse, venendo incontro alle esigenze del settore commercio, che soffre di una crisi congiunturale senza precedenti".Sabato iniziano i saldi estivi: le regole per i buoni acquisti
L’assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio si raccomanda sulla corretta osservazione dei consigli durante i due mesi di saldi estivi e ricorda, inoltre, che con lo stesso decreto del 15 giugno scorso (deciso in armonia con l’approvazione da parte della Conferenza delle Regioni e Province autonome di un documento dal titolo ‘Indirizzi unitari delle Regioni sull’individuazione della data di inizio delle vendite di fine stagione’) anche gli sconti invernali saranno anticipati, precisamente al primo giorno feriale antecedente l’Epifania.Batterio E. Coli, aiuti al settore ortofrutticolo per far fronte alla crisi
La commissione europea, in considerazione della situazione di grave difficoltà che si è venuta a creare nel mercato ortofrutticolo a causa dei casi di contaminazione da Escherichia Coli, ha stanziato 210 milioni di euro per la gestione di tale crisi. Disponibile la modulistica per le comunicazioni.Commercio, il 2 luglio partono saldi estivi
"Le date dei saldi sono state rimodulate per far fronte alle esigenze dettate dalle sofferenze del comparto del piccolo commercio e dalle tante aspettative dei consumatori" - afferma l’assessore Crisponi -.On line il nuovo sito SardegnaConsumatore
SardegnaConsumatore, realizzato nell’ambito del sistema integrato dei portali della Regione, è uno spazio web nel quale vengono raccolte informazioni sui temi della tutela dei consumatori, messe a disposizione dei cittadini attraverso un potente sistema di indicizzazione e ricerca, di percorsi tematici e approfondimenti ottenuti tramite auto-alimentazione e attività on-line delle associazioni dei consumatori (riconosciute dal Ministero dello Sviluppo Economico), individuate come partner del progetto mediante procedura a evidenza pubblica.Commercio: domani conferenza stampa presentazione nuovo sito SardegnaConsumatore
Le novità e gli aggiornamenti di questo spazio di e-democracy, attraverso cui la Regione si apre a un dialogo trasparente con la società, saranno presentati dall’assessore regionale Luigi Crisponi in conferenza stampa domani, mercoledì 8 giugno, alle 10:30 nella sede dell’assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio (Sala Conferenza, sesto piano), in viale Trieste 105.Prorogato il bando per sostenere gli investimenti nel settore del vino
Le domande di aiuto per la realizzazione di investimenti nelle imprese vinicole dovranno essere presentate entro il prossimo 15 giugno. La disponibilità del servizio online sul portale Sian (www.sian.it) sarà comunicato prossimamente dall'Assessorato dell'Agricoltura.