Scuola
Iscol@, Conto termico grande opportunità per migliorare gli edifici attraverso l'efficientamento energetico. Incontro a Cagliari con Unità di progetto
"Si tratta di interventi - è stato sottolineato nel corso dell'incontro - di grande utilità per gli edifici scolastici della Sardegna secondo la filosofia che sin dall’inizio ha ispirato Iscol@”. L'efficientamento energetico è un aspetto essenziale del programma di riqualificazione delle strutture voluto dalla Regione. Occorre ora promuovere la conoscenza di un incentivo che può essere di aiuto per le amministrazioni comunali"."La Regione incontra le scuole", al Gramsci di Olbia Spanu dialoga con gli studenti. "Il modo migliore per costruire cultura dell'inclusione"
"Nel decimo appuntamento dell’iniziativa "La Regione incontra le scuole" abbiamo trovato - ha sottolineato Spanu - giovani attenti e curiosi e abituati a vivere con persone provenienti da altri mondi."Richiedenti asilo, Spanu incontra sabato 12 maggio gli studenti di tre Istituti superiori di Olbia nell'ambito dell'iniziativa "La Regione incontra le scuole"
L’assessore agli Affari Generali Filippo Spanu dialoga con gli studenti dello stesso istituto “Gramsci”, del Liceo Scientifico "Mossa" e dell’Istituto Tecnico "Panedda" insieme a dirigenti scolastici e ai docenti.Iscol@, il presidente Pigliaru a Bono per la presentazione del progetto del nuovo polo dell'istruzione. "Una scuola del territorio, frutto di un lavoro comune"
"Noi abbiamo creato le condizioni investendo risorse ed energie, voi avete dimostrato che raggiungere un risultato così ambizioso è possibile, anche mostrando un lodevole modello di continuità amministrativa". Lo ha detto il Presidente della Regione Pigliaru.Tutti a Iscol@, Pigliaru e Fedeli firmano protocollo innovazione didattica: "La tecnologia arricchisce il mondo dell'istruzione isolana"
Il Protocollo è in continuità con quelli già sottoscritti, che hanno permesso in questi anni lo sviluppo del programma “Tutti a Iscol@”. L’obiettivo principale è quello di abbattere la dispersione scolastica attraverso la crescita delle competenze di base e trasversali.Migranti, "La Regione incontra le scuole" a Oristano. Spanu dialoga con gli studenti del Liceo "Benedetto Croce". Le storie di Mahmoud e Mamadou
Sono intervenuti le ragazze e i ragazzi delle classi terze, quarte e quinte, insieme ai loro insegnanti, il sindaco di Oristano Andrea Lutzu, il dirigente scolastico Salvatore Maresca, il mediatore culturale Ahmed Naciri e Francesca Mattana, operatrice del Centro di Accoglienza di Cabras (in località Is Pontigheddus) insieme a Mahmoud e Mamadou.Iscol@ Design, bilancio molto positivo per la manifestazione. Bando per arredi e attrezzature tecnologiche grande opportunità
Iscol@ Design, l’intensa due giorni promossa dalla Regione Sardegna, ha offerto, in un’ampia ed esauriente esposizione di prodotti e soluzioni tecnologiche, l’idea concreta delle trasformazioni che stanno caratterizzando il mondo della scuola. La Sardegna è in prima linea in questa vera e propria rivoluzione. Una rivoluzione che ha avuto contorni molto concreti e scenari ben definiti nel corso della manifestazione.Iscol@ Design. Oggi e domani incontri, mostre e seminari in uno spazio di 5 mila metri quadrati alla Fiera internazionale della Sardegna
Con il programma straordinario per l'edilizia scolastica Iscol@, associato alla didattica di Tutti a Iscol@, la Regione Sardegna è in prima linea nella battaglia contro la dispersione scolastica. Il progetto, articolato e complesso, viene raccontato nella due giorni Iscol@ Design, da stamattina e sino a domani sera alla Fiera di Cagliari.Iscol@ Design, domani il presidente Pigliaru e l’assessore Dessena inaugurano la due giorni dedicata agli arredi e alle attrezzature tecnologiche
Il presidente della Regione Francesco Pigliaru, insieme all’assessore della Pubblica Istruzione Giuseppe Dessena, domani, mercoledì 21 marzo, alle ore 10, nel Padiglione E della Fiera Internazionale della Sardegna, a Cagliari, inaugura Iscol@ Design, la due giorni incentrata sugli arredi e sulle attrezzature tecnologiche per il mondo della scuola.Il 21 e 22 marzo alla Fiera di Cagliari "Iscol@ Design": con 300 milioni a edilizia scolastica la Regione Sardegna, tra le prime in Italia, cambia le sue scuole
Attraverso Iscol@, fiore all’occhiello della Giunta guidata da Francesco Pigliaru, la Regione Sardegna interviene su più fronti, dalla manutenzione straordinaria degli edifici al rinnovo degli arredi, sino alla realizzazione, primi in Italia, delle Scuole del nuovo millennio, che sono 24 nel primo lancio ma il cui numero è destinato ad aumentare sensibilmente in tempi rapidi.