Volontariato
Al via la presentazione dei progetti di Servizio civile nazionale 2016
Entro le ore 14 del 15 ottobre 2015 le organizzazioni e gli enti iscritti all'albo del Servizio civile nazionale potranno presentare on line i progetti per il 2016 da realizzare in Italia e all'estero.Migranti, 150 uomini per la macchina dei soccorsi del sistema di protezione civile
Circa 150 donne e uomini del Sistema della Protezione civile, che comprende anche le associazioni di volontariato, sono da ieri impegnati, a rotazione, nella macchina di assistenza allo sbarco dei 450 migranti salvati sulle coste libiche, previsto per questo pomeriggio al porto di Cagliari.Contributi per l'abbattimento dei costi di assicurazione dei volontari
Pubblicato l’avviso per la presentazione delle domande. Il contributo assegnato a ciascuna organizzazione non potrà superare l’importo massimo di 8 mila euro e l’importo minimo non potrà essere inferiore a 50 euro, fatto salvo il non superamento delle spese effettivamente sostenute e ritenute ammissibili.Contributi per l'acquisto di ambulanze
Scade il 3 giugno 2015 il termine per la presentazione delle domande di contributo per l'acquisto o l'acquisizione in leasing di ambulanze per il servizio 118, a favore delle associazioni di volontariato iscritte nel registro regionale del volontariato e che operano senza scopo di lucro nel campo dell’assistenza agli infermi.Contributi per l'assicurazione dei volontari 2014
Il contributo per ciascuna organizzazione non potrà superare l'importo massimo di 10.000 euro, mentre l'importo minimo non potrà essere inferiore a 50 euro, fatto salvo, ovviamente, il non superamento delle spese effettivamente sostenute e ritenute ammissibili. Le domande entro le ore 14 del 21 novembre.Osservatorio regionale del volontariato: costituiti quattro gruppi di lavoro
Il gruppo "Sociale" accorpa alcune mozioni approvate dall’assemblea generale a ottobre 2013. Si chiama "Protezione civile" il gruppo dedicato alla proposta di una rappresentanza regionale delle associazioni di protezione civile. È stato inoltre costituito un team specifico per la legge sul "Servizio civile sardo", di fatto rimasta inattuata dal 2007. Il gruppo "Modifiche normative" si dedicherà alla revisione di alcuni articoli della legge regionale 39/1993.Volontariato: insediato Osservatorio regionale. Pigliaru, Sardegna altruista
"La Sardegna è molto generosa - ha sottolineato il Presidente - C'è una grande partecipazione della popolazione nel volontariato, non solo rispetto al Mezzogiorno d'Italia ma anche alla media nazionale. È un lavoro molto prezioso e occasioni come questa odierna ci aiutano a capire quanto di buono viene già fatto e quanto di buono può essere fatto dal lavoro congiunto di associazioni e Regione".Servizio civile e Garanzia giovani 2014, presentazione dei progetti
A partire dal 16 giugno 2014 e fino alle ore 14 del 31 luglio 2014 si possono presentare progetti di Servizio civile nazionale da realizzarsi in Italia e all’estero e progetti di servizio civile nazionale per l' attuazione del programma “Garanzia giovani”. Tutti i progetti dovranno essere presentati esclusivamente in modalità online.Consulta per i servizi sociali e sanitari: manifestazioni di interesse
Entro il 10 gennaio 2014 le manifestazioni di interesse di ordini e associazioni professionali, associazioni di promozione sociale e volontariato, cooperative sociali e organizzazioni sindacali per la designazione dei componenti della Consulta regionale per i servizi sociali, socio-sanitari e sanitari.Volontariato: conclusi i lavori della V assemblea regionale
Convocata del presidente della Regione Ugo Cappellacci, l’Assemblea ha chiamato a raccolta i responsabili delle circa 1600 Associazioni di operano in Sardegna, iscritte o meno al Registro generale, per fare il punto sulla situazione del volontariato nell’isola.