
Trasporto ferroviario

Trasporti: da domani addestramento macchinisti su treni veloci. Deiana, inizio attività collaudo
Dal 14 gennaio inizia l'attività di istruzione dei macchinisti per l'utilizzo dei treni veloci. "Si tratta di un segnale molto importante - ha commentato l'assessore dei Trasporti Massimo Deiana - perché dà inizio alle attività di collaudo per la messa in servizio dei nuovi treni".Inaugurato Centro intermodale Abbasanta. Deiana, oggi arrivato in Sardegna secondo treno veloce per collaudi
"Nel nuovo impianto di trasporto regionale che stiamo progettando, la ferrovia avrà un ruolo centrale - ha continuato l'assessore - e in proposito sono lieto di annunciare che questo pomeriggio a Cagliari giungerà il secondo treno veloce Atr 365, sbarcato venerdì a Golfo Aranci”. Il nuovo convoglio sarà utilizzato per i test dinamici di marcia che prenderanno avvio a gennaio, mentre l'altro treno Atr, da luglio scorso a Cagliari, sarà invece il banco di prova per l'addestramento dei macchinisti.Trasporti, incontro presidente Pigliaru e assessori Piras e Deiana con sottosegretario Nencini
Il sottosegretario delle Infrastrutture Riccardo Nencini si è impegnato a sensibilizzare i vertici degli enti coinvolti per consentire il collaudo in tempi rapidi.Trasporti, treno Atr: collaudi in Sardegna
Lo scopo, fare il punto sull'attività svolta finora per il collaudo e l'immissione in servizio dei nuovi otto treni veloci ATR 365, uno dei quali fermo alla stazione di Cagliari da 76 giorni.Trasporti, sigla convenzione Ras-Rfi per nuova stazione ferrovie Olbia
L'importo complessivo del finanziamento, con i fondi del Piano di Azione Coesione, è di 13 milioni di euro, i lavori dovranno concludersi non oltre il 30 settembre 2019.Trasporti: guasto Trenino verde, Deiana: passeggeri incolumi e riprotetti
L'assessore Deiana ha contattato i vertici dell'Arst per informarsi sull'incolumità dei passeggeri, i quali sono stati tutti riprotetti e hanno potuto completare l'esperienza turistica grazie a una vettura sostitutiva.Trasporti, Pigliaru e Deiana presentano il nuovo treno veloce
Tre o quattro vagoni, da 225 a 300 posti, trazione diesel, wifi, realizzato dalla società spagnola CAF espressamente per la Regione, che ha stanziato 78 milioni di euro.Trenino verde: Deiana, la Regione farà la sua parte con il contributo dei comuni
"Sotto il profilo trasportistico, il Trenino verde ha rilevanza trascurabile, mentre assume grande importanza dal punto di vista della promozione. Pertanto - ha rimarcato Deiana - dobbiamo riflettere su quale sia il sistema di gestione più adeguato per questo fondamentale strumento di rilancio del territorio".Trasporti: Metropolitana di Cagliari, assessore Deiana ispeziona le due nuove tratte
Viaggio di ispezione sui cantieri conclusi delle due nuove linee della rete metropolitana di Cagliari che collegheranno Monserrato (San Gottardo) a Settimo San Pietro e Monserrato al Policlinico. "Sono due tratte molto rilevanti per l'area vasta di Cagliari e contiamo di averle in esercizio il più rapidamente possibile - ha dichiarato l'assessore Deiana.