
Viabilità

Sassari-Olbia, l'Anas seleziona assistenti di cantiere
La Società Strade ricerca assistenti e tecnici di cantiere, addetti da impiegare per le attività di esproprio e per il supporto al responsabile unico di procedimento. È garantito un contratto di lavoro parasubordinato.Sassari-Olbia, accordo Cappellacci-Giovannelli per rotatoria ingresso città
L’opera delegata al Comune gallurese è stata finanziata con 4 milioni di euro del Piano di azione e coesione. "Si tratta di un intervento molto importante - ha detto il presidente - perché rappresenta la connessione indispensabile tra l’inizio dell’infrastruttura a quattro corsie e l’ingresso alla città di Olbia, un altro passo avanti verso la realizzazione di un’opera strategica fondamentale per tutta l’isola".SS 554, consegnato tratto finale a Comune Quartu Sant'Elena
"Si tratta di un altro passo in avanti nel percorso che condurrà alla realizzazione di un'opera strategica per l'area vasta - ha detto Cappellacci - e che rappresenta un tassello di quella fondamentale continuità interna tra i nostri territori".Frana Florinas: riaperto tratto SS. 131, Nonnis, frutto collaborazione tra enti
Ne dà conferma l’assessore dei Lavori pubblici, Angela Nonnis, dopo aver ricevuto l’ordinanza da parte del capo compartimento regionale Anas, Oriele Fagioli.Strade, aperto al traffico lotto 3 Sassari-Alghero. Nonnis: "Opera strategica per nord Sardegna"
"L'opera stradale che oggi si porta a compimento - ha detto l'assessore Angela Nonnis - ha una grande importanza strategica - dice l’assessore - anche perché avvicina sempre di più scali commerciali e turistici del nord Sardegna come quelli di Alghero e di Porto Torres e aggiunge un altro tassello fondamentale per la viabilità in un territorio che sconta un gap infrastrutturale rispetto al resto della Regione".Capoterra, inaugurato ponte Poggio dei Pini
"Prima di tutto esprimo la mia viva soddisfazione per la consegna alla comunità di Poggio dei Pini di una infrastruttura importantissima per la viabilità interna ma riconosco che l’attesa è stata troppo lunga - dice Nonnis - posso garantire altresì che la Regione non si è mai fermata, ha sempre considerato e considera la messa in sicurezza di questo territorio al primo posto nell’agenda degli interventi, tuttavia, diversi fattori, spesso indipendenti dalla nostra volontà, si sono frapposti tra il progetto e la realizzazione".Capoterra, domani inaugurazione nuovo ponte Poggio dei Pini
Parteciperanno l’assessore dei Lavori pubblici, Angela Nonnis, e il sindaco di Capoterra, Francesco Dessì.Rinvio sigla protocollo d'intesa metropolitana leggera di Cagliari
E' stata rinviata a data da definirsi la sottoscrizione del protocollo d’intesa per la realizzazione della metropolitana leggera della città di Cagliari, già prevista per stamane alle ore 12 nella sala Giunta del Consiglio regionale.Metropolitana leggera Cagliari: domani Cappellacci firma protocollo
Domani alle 12 sarà siglato il protocollo d’intesa per la realizzazione della metropolitana leggera della città di Cagliari nei tratti Piazza Repubblica – Piazza Matteotti.Frana Florinas, possibile riapertura statale 131 settimana prossima
"La valutazione unitaria dei geologi permette di dire che ad oggi la frana è ferma e che in superficie si presenta asciutta", ha detto l'assessore Nonnis. "In virtù di queste valutazioni appare quindi probabile una riapertura della sola corsia nord della Carlo Felice in un unico senso di marcia per riservare l'altra corsia alla movimentazione delle terre", spiega sempre l'assessore.