Una interpellanza alla Regione per le Poste chiuse, firmata dai consiglieri Sanna, Amadu, Campus, Cocco, Manca, Meloni, Peru e Planetta . Un coro unanime di proteste per il trasferimento dell'ufficio postale dalla borgata di Palmadula a quella di Campanedda nel territorio del comune di Sassari. L'obiettivo è indurre la direzione di Poste Italiane a desistere dai propositi di chiusura dell'ufficio della frazione. Tutti si chiedono, «constatato che la borgata di Palmadula è la più distante dal centro urbano di Sassari (circa 40 chilometri) e insieme con l'altra borgata costiera dell'Argentiera è indicata nel piano urbanistico comunale e nel piano strategico del comune di Sassari come zona di sviluppo turistico, quali passi siano stati compiuti per includere nell'elenco delle aree svantaggiate anche i terreni agrari del comune di Sassari che, come noto, rappresentano una delle più ampie e importanti, pur se non ricche, zone agricole della Sardegna».
È l'ultima iniziativa finalizzata al mantenimento del servizio postale nel piccolo borgo dove, peraltro, i residenti non sono rimasti fermi.
Scarica l'articolo in formato Pdf