I Gruppi di Azione Locale (GAL) sono raggruppamenti di partner che rappresentano sia le popolazioni rurali, attraverso la presenza degli enti pubblici territoriali (comuni, province e comunità montane), sia le organizzazioni degli operatori economici presenti nel territorio.
I GAL attuano gli assi 3 e 4 del PSR nelle aree di competenza attraverso la predisposizione e attuazione dei Programmi di Sviluppo Locale (PSL), che rappresentano lo strumento programmatorio per la definizione e l'attivazione della strategia di sviluppo locale che ogni GAL intende attuare.