L’obiettivo del bando è quello di innalzare i livelli di competenze specialistiche ai fini dello sviluppo e della crescita economica del territorio regionale, di favorire la partecipazione e il successo formativo nell’istruzione universitaria attraverso l’accesso a percorsi formativi universitari di alto livello rivolti ai giovani laureati, con una particolare attenzione ai giovani appartenenti ad un nucleo familiare con una situazione reddituale poco favorevole.
Il Programma è finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna attraverso il Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo 2014-2020, e rientra nell’ambito delle azioni di Alta Formazione post-lauream, prioritariamente per le Aree di specializzazione tecnologica ICT, ossia, Turismo, cultura e ambiente, Reti intelligenti per la gestione efficiente dell’energia, Agroindustria, Biomedicina, Aerospazio.
Il programma è rivolto a:
- Laureati con un’età inferiore ai 36 anni o 41 limitatamente alle persone disabili,
che abbiano conseguito la laurea a ciclo unico o la laurea specialistica/magistrale con votazione non inferiore a 100/110 o equivalente (in caso di titolo conseguito all’estero);
- che abbiano una situazione economica equivalente (ISEE) in corso di validità, non superiore a 56.000,00 euro;
- che siano residenti in Sardegna continuativamente da almeno 10 anni
- che abbiano ottenuto l’ammissione incondizionata al Master prescelto e siano in possesso di apposita lettera di accettazione rilasciata dall’Università che eroga il Master, redatta sulla base dell’Allegato 2.
Il programma Master and Back è finanziato con le risorse del Programma Operativo Regionale Sardegna FSE 2014-2020 con una dotazione di risorse pari a 5.500.000,00 euro per un totale di circa 220 borse di studio che prevedono:
- il rimborso delle tasse di iscrizione fino ad un massimo di 12.000,00 euro
- l’erogazione di un importo forfettario mensile a copertura delle spese di vitto e alloggio fino a 1.000,00 euro mensili per un massimo di 12 mesi.
- il rimborso forfettario una tantum delle spese di viaggio
L’importo della borsa di studio varia in funzione della situazione economica del/la candidato/a e prevede una copertura pari al 100% delle spese per i candidati con valore ISEE del nucleo familiare di appartenenza al di sotto dei 24.000,00 euro.
I candidati dovranno presentare la domanda attraverso la procedura e il format online, reperibile sul sito http://www.regione.sardegna.it/masterandback/alta_formazione/ entro una delle due scadenze indicate:
1) prima scadenza: dalle ore 10:00 del 24.07.2019 fino alle ore 12:00 del 26.09.2019.
2) Seconda scadenza: dalle ore 10.00 del 29.10.2019 fino alle ore 12:00 del 29.01.2020.
Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione consultare il bando e gli allegati, al sito dell’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro (ASPAL).