Piano per la ripresa dell’Europa

safe_image

Per garantire una risposta efficace dell’UE alla crisi del coronavirus che sia diretta a ogni singolo cittadino e ai partner globali dell’Unione europea, la Commissione europea sta mobilitando una serie di strumenti. Consulta la sintesi dal sito della Commissione europea. https://ec.europa.eu/info/live-work-travel-eu/health/coronavirus-response/recovery-plan-europe_it

Per contribuire a riparare i danni economici e sociali causati dalla pandemia di coronavirus, rilanciare la ripresa in Europa, proteggere l’occupazione e creare posti di lavoro, il 26 maggio 2020 la Commissione europea ha proposto un piano di ampio respiro per la ripresa dell’Europa che intende sfruttare appieno le potenzialità offerte del bilancio dell’UE.

Il 21 luglio 2020 i leader dell’UE hanno concordato questo piano per la ripresa e il quadro finanziario pluriennale per il periodo 2021-2027 per uscire dalla crisi e gettare le fondamenta di un’Europa moderna e più sostenibile. Seguiranno ora i negoziati con il Parlamento europeo per concludere urgentemente i lavori su tutti gli atti giuridici. Una volta adottata, la decisione sulle risorse proprie dovrebbe essere approvata dagli Stati membri il più presto possibile, conformemente alle rispettive norme costituzionali.

Fino a quando i colegislatori (Parlamento europeo e Consiglio) non avranno raggiunto un accordo definitivo, le informazioni riportate di seguito illustrano la proposta della Commissione del 26 maggio.

CONSULTA IL SITO DELLA COMMISSIONE EUROPEA

You can leave a response, or trackback from your own site.

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.