
Politiche agricole

Allevatori, l'Assessore Satta incontra il consorzio suinetto del Gerrei: "Esempio virtuoso, incentivare la cooperazione tra allevatori per il rilancio dell’intero comparto"
Lo ha detto l’assessore dell’Agricoltura della Regione, Valeria Satta, a margine della riunione di ieri con il 'Consorzio Suinetto del Gerrei', rappresentata dal fondatore e presidente Tullio Congiu.Commissione politiche agricole, l’Assessore Satta alla riunione plenaria: un fondo per le assicurazioni agevolate, no alle norme irlandesi sull’etichettatura dei vini, la Sardegna nel comitato apistico nazionale
Dall’ultima riunione plenaria della Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni, alla quale ha partecipato l’Assessore regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, sono emerse importanti novità per la Sardegna.Consorzi di bonifica, l'Assessore Satta: “Risorsa preziosa per la tutela e l’utilizzo dei territori, al lavoro per trovare gli incentivi necessari al loro sostegno”
Lo ha detto l’Assessore regionale dell’Agricoltura, Valeria Satta, a margine del primo incontro, con i Consorzi di Bonifica di tutta la Sardegna, tenutosi oggi.Agricoltura, riunione plenaria della Commissione politiche agricole. L'Assessore Satta: "Incontro produttivo di confronto e intesa, emersa volontà comune"
“È stato un incontro produttivo – commenta l’esponente della Giunta Solinas – di confronto e di intesa sulle varie tematiche trattate. Si è discusso sullo schema ministeriale, sull’attuazione e ripartizione di 500 milioni di euro in favore delle Regioni e delle Province autonome, mirati all’innovazione e alla meccanizzazione del settore agricolo. Si è inoltre discussa la modalità di emanazione dei bandi regionali rispetto alla somma di 100 milioni di euro destinati all’ammodernamento dei frantoi oleari”.Agricoltura: Assessore Satta incontra tutti i rappresentanti delle Associazioni e dei Sindacati per un primo confronto sulle vertenze e criticità del comparto
All’invito del nuovo assessore dell’Agricoltura, hanno risposto tutte le associazioni, dalla CIA alla Coldiretti, alla Legcoop e le sigle sindacali, Cgil, Cisl e Uil. Tutti attorno al tavolo per illustrare all’esponente della Giunta Solinas, le problematiche di un settore in crisi e il un momento delicato causato principalmente dall’aumento del costi energetici.Agricoltura, con la variazione di bilancio 80 milioni di euro e oltre 20 milioni per i Consorzi di bonifica. Il Presidente Solinas: "Intervento straordinario per il rilancio del sistema agropastorale della Sardegna"
Così il presidente della Regione, Christian Solinas, commenta i provvedimenti a sostegno dell’agricoltura contenuti nel disegno di legge che mercoledì scorso ha avuto il via libera del Consiglio.Agricoltura, il Presidente Solinas: "Modernità ed efficientamento indispensabili per valorizzare il comparto e contrastare lo spopolamento delle zone interne"
Lo ha detto il presidente della Regione, Christian Solinas, aprendo questa mattina i lavori del convegno “AgriVerso Agricoltura 5.0 - Israele incontra la Sardegna”, organizzato dall’associazione Chenàbura Sardos Pro Israele con Confagricoltura Sardegna, al quale ha partecipato anche l’ambasciatore di Israele in Italia, Alon Bar.Agricoltura, via libera di Argea a pagamenti per 135 milioni di euro. Il Presidente Solinas: nuova massiccia iniezione di liquidità per dare ossigeno al nostro mondo delle campagne
L’agenzia Argea, organismo pagatore regionale dei fondi agricoli comunitari, ha autorizzato i pagamenti dell’anticipo della domanda unica 2022, per un totale di quasi 135 milioni di euro, a favore di 25.590 beneficiari.