Prodotti tipici e di qualità
Agricoltura, l’Assessore Satta avvia il primo tavolo della filiera del vino: “Produzione vinicola regionale d’eccellenza da salvaguardare con soluzioni di premialità per mantenere standard qualititativi elevati e valorizzare l’attività dei consorzi”
L’Assessore ha rimarcato l’importanza della salvaguardia dei vitigni autoctoni e la valorizzazione delle produzioni territoriali sulla cui qualità e peculiarità deve essere maggiormente focalizzata l’attenzione delle istituzioni.
Agricoltura, domenica 30 ottobre la 'Camminata tra gli olivi'. L'Assessore Murgia: "Olio sardo di alta qualità, comparto importante per il mantenimento dell’equilibrio ambientale"
Lo ha detto l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, oggi a Cagliari, a margine della presentazione della “Camminata tra gli olivi”, la manifestazione organizzata dall’Associazione Città dell’Olio.Prodotto di montagna, 500mila euro per sostenere gli investimenti delle aziende agroalimentari. L'Assessore Murgia: valorizzare le produzioni di qualità e rafforzare il legame con i territori
“L’obiettivo – afferma l’esponente della Giunta Solinas – è quello di stimolare le attività imprenditoriali delle zone di montagna e di rafforzare il legame tra il territorio e i suoi prodotti. Questo marchio, istituito dall’Unione europea, ci offre un’ulteriore opportunità per valorizzare tutte le produzioni del nostro comparto agroalimentare, realizzate nel rispetto di determinate regole, che rappresentano una garanzia certificata di maggiore qualità”.Agroalimentare, l'Assessore Murgia: "Valorizzare i prodotti tipici locali e puntare sui mercati esteri, a breve l'Igp per le sebadas e la Dop per il pane coccoi"
Lo afferma l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, che ieri sera a Sestu ha partecipato a un seminario dedicato “alla valorizzazione delle tipicità locali e alle iniziative innovative ecosostenibili in campo agricolo”.Agroalimentare, l’Assessore Murgia: “Comparto ha fiducia nella ripresa e scommette su qualità e sostenibilità”
Lo afferma l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, che oggi a Cagliari ha partecipato alla presentazione della settima edizione di “Sardinia Food Awards 2022”, evento dedicato alle eccellenze agroalimentari dell’Isola.Vitivinicoltura, l’Assessore Murgia: “Settore in crescita che punta alla qualità premiato dai mercati”
Lo ha detto l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, a margine dell’iniziativa organizzata ieri sera a Serdiana dalla Cantina Argiolas per celebrare i 30 anni del vino Turriga.Agricoltura, l’olio sardo al Salone di Trieste con una collettiva di 15 aziende. L’Assessore Murgia: "Alto livello di qualità dei nostri prodotti, puntare anche su turismo dell’olio"
La Regione Sardegna, con il coordinamento dell’Assessorato dell’Agricoltura e dell’Agenzia Laore e la collaborazione dell’Associazione delle Città dell’Olio, ha partecipato con una collettiva di 15 aziende selezionate.Ortofrutticoltura, la Sardegna al Macfrut di Rimini. L’Assessore Murgia: “Produzione di alta qualità da proporre ai mercati nazionali ed esteri”
La Regione Sardegna è presente con quattro aziende che rappresentano la produzione tipica regionale: Organizzazione produttori Agricola Campidanese, Cooperativa agricola ortofrutticola Villasor, Op La Collettiva e Op L’Ortolano.