
Energie alternative

Energia, pubblicato l’avviso per la costituzione anche in Sardegna delle Hydrogen Valleys. Il Presidente Christian Solinas: “La nostra isola protagonista della transizione verde e dell’innovazione tecnologica”
“Una Sardegna sempre più green, terreno ideale nell’innovazione tecnologica e nella transizione verde. Vogliamo sostenere e incoraggiare gli investimenti diretti verso l’energia pulita, senza sacrificare il territorio e nel pieno rispetto dell’ambiente”Energia, 21 milioni alla Sardegna per la produzione di idrogeno verde. L'Assessore Pili: "Promuoviamo investimenti per rendere autonomo il sistema energetico regionale"
Lo afferma l’assessore dell’Industria, Anita Pili, commentando l’approvazione della delibera di Giunta che nella seduta di ieri ha dato il via all’utilizzo dei 21 milioni di euro, a valere sui fondi del PNRR, per la realizzazione di progetti di produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse.Comunità energetiche, seminario regionale a Vallermosa. L’Assessore Pili: “Promuoviamo la cultura della sostenibilità e dell’autonomia energetica per gli enti locali e nelle scuole”
Si è svolto questa mattina a Vallermosa, nella Sala Teatro in Piazza Don Aldo Piga, il Seminario Regionale “Le Comunità Energetiche Rinnovabili: il ruolo degli Enti Locali”, organizzato dall’Assessorato dell’Industria, l’Anci Sardegna e il CAL Sardegna.Energia, impianti FER in Sardegna, l’Assessore Pili interviene all’assemblea dei sindaci del Montiferru: “Il governo dia corso ai decreti sulle aree idonee per permettere alle regioni di decidere dove collocare gli impianti”
“È urgente che il governo dia corso ai decreti sulle aree idonee per consentire alle nostre Regioni di perimetrare e di scegliere i luoghi più adatti ad accogliere gli impianti”. Lo ha detto l’assessore dell’Industria con delega all’energia, Anita Pili, che ieri è intervenuta all’assemblea, organizzata dai sindaci del Montiferru e tenutasi a Santu Lussurgiu.Energia, 4 milioni per le Comunità Energetiche. Il Presidente Solinas: “La Regione avanti sulla transizione energetica. Sostegno ai nostri Comuni con misure atte a rafforzare le comunità ed evitare lo spopolamento”
Sostegno ai piccoli comuni, con misure finalizzate ad un equo accesso alle risorse energetiche, a vantaggio dei cittadini e dei territori economicamente svantaggiati, affinché possano dotarsi di energia pulita ed evitare lo spopolamento: sono gli obiettivi della politica energetica regionale.Caserme, via libera agli interventi di efficientamento energetico
Via libera agli interventi di efficientamento energetico e adeguamento infrastrutturale delle caserme nei centri urbani, già oggetto di un Protocollo d’intesa tra Regione e Arma.Comunità energetiche, Assessore Pili: “Partecipazione e innovazione sociale per dare vita alla solidarietà energetica”
Lo ha detto l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, durante l’incontro “Le comunità energetiche: un'opportunità per lo sviluppo sostenibile del territorio”, che si è svolto a Santu Lussurgiu nell’ambito di un percorso di animazione territorialeMobilità elettrica, Assessore Pili: “Oltre 2 milioni per infrastrutture di ricarica elettrica veloce accessibili al pubblico e alimentate da fonti rinnovabili”
Le domande potranno essere presentate dalle ore 9 del 21 giugno fino alle ore 14 del 30 settembre. Il finanziamento consiste in un contributo a fondo perduto fino al 75% dei costi ammissibili e a un massimo di 30.000 euro a proposta.Energia, assessore Pili: "Iniziative per la promozione e il sostegno delle comunità energetiche rinnovabili e per l'autoconsumo collettivo"
Lo ha detto l’assessore regionale dell’industria, Anita Pili, dopo l’approvazione, da parte della Giunta regionale, della delibera che prevede la pubblicazione di avvisi di manifestazioni di interesse e bandi per la promozione e costituzione di comunità energetiche e di configurazioni di autoconsumo collettivo nel territorio regionale.