Monitoraggio ambiente
Ambiente, Assessore Lampis: "Approvato il programma triennale dell'Arpas, Presidio Istituzionale di Controllo e Monitoraggio della Qualità Ambientale"
Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, commentando l’approvazione della delibera che, d'intesa con l'Assessorato regionale della Sanità, predispone il programma annuale e pluriennale (2022-2024) dell’Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente della Sardegna (Arpas)Protezione civile, assessore Lampis: 'a Capo Teulada una stazione del Sistema nazionale di allertamento maremoti'
L'Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca) ha reso operative sei stazioni mareografiche nell’ambito della 'Rete di sorveglianza operativa' nazionale, parte fondamentale del Siam - Sistema di allertamento nazionale per i maremoti generati da sisma.Ambiente, assessore Lampis: "300mila euro studi, ricerche e monitoraggi di habitat e specie nei siti della Rete Natura 2000"
Lo ha detto l'assessore regionale della Difesa dell'ambiente, Gianni Lampis, dopo l’approvazione della delibera, da parte della Giunta regionale, che finanzia per due anni (2020 e 2021) le attività di studi e monitoraggi di habitat e specie di importanza comunitaria per i siti della ‘Rete Natura 2000’, istituiti con direttive comunitarie in materia di tutela della biodiversità.Ambiente, assessore Lampis: ’Garantire litorali sicuri: oltre 1 milione ai Comuni costieri per sistema di salvamento balneare”
Lo ha detto l'assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, con delega alla Protezione civile, annunciando lo stanziamento di 1.006.000 euro a favore dei Comuni costieri per il Sistema integrato di salvamento balneare (Sisb).Ambiente, 3 milioni 500mila euro per la "strategia marina". Assessore Lampis: "Attività di monitoraggio e analisi lungo le coste della Sardegna"
Ad Arpa Sardegna, che ha partecipato al Progetto sin dall’inizio, svolgendo le attività del ciclo 2015-2020 e partecipando alla programmazione per i prossimi sei anni, sono stati assegnati complessivamente 3 milioni 495mila euro per svolgere le attività di monitoraggio e analisi lungo le coste della Sardegna: 1.152.648 per il 2021; 1.152.468 per il 2022; 1.190.048 per il 2023.Ambiente, rete di monitoraggio meteorologico e idropluviometrico. L'assessore Lampis: "Supporto fondamentale nelle attività di Protezione civile"
“Grazie anche ad una proficua collaborazione con le Amministrazioni comunali, abbiamo realizzato l’aggiornamento tecnologico e l’ampliamento delle preesistenti reti di monitoraggio ambientale" – ha detto l’assessore Lampis.Ambiente, 250mila euro per mappatura acustica. Assessore Lampis: '‘Ridurre il rumore ambientale quando può essere nocivo per la salute dei cittadini"
Così l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, ha spiegato lo stanziamento di 250mila euro per la mappatura acustica e la realizzazione dei piani d’azione, in attuazione della Direttiva europea sulla determinazione e gestione del rumore ambientale.Opere emergenziali, 1 milione di euro per la prevenzione e il ripristino di infrastrutture danneggiate da calamità naturali
La misura segue la prima programmazione di giugno con cui erano stati finanziati alcuni interventi tesi sempre a fronteggiare situazioni di pericolo o deterioramento di infrastrutture.