Enti locali
Calamità naturali, oltre 8,7 milioni di euro agli Enti locali per i danni verificatisi tra il 2018 e il 2022. Il Presidente Solinas: "La Regione a sostegno delle comunità colpite"
Lo ha detto il presidente della Giunta regionale, Christian Solinas, dopo l’approvazione di due delibere che hanno programmato oltre 8 milioni 730mila euro di contributi a favore di 53 enti locali.Rischio neve, Assessore Porcu: "Un milione di euro ai comuni di montagna per acquisto attrezzature, mezzi spazzaneve e spargisale"
Lo ha detto l’'assessore regionale della Difesa dell'ambiente, Marco Porcu, dopo l’approvazione di due delibere che stanziano, a favore dei Comuni montani, 500mila euro per l'acquisto di mezzi, attrezzature e accessori e 500mila euro per l’acquisto di mezzi spazzaneve e spargisale. Le istruttorie per i contributi saranno curate dalla Direzione generale della Protezione civile.Patrimonio pubblico regionale, censimento in corso. L'Assessore Salaris: "Al via nel nuovo anno i tavoli specifici"
“Si tratta di un lavoro necessario, che nasce per mettere ordine e classificare in maniera ordinata i beni pubblici, alcuni dei quali non sono classificati né catalogati in maniera corretta”, spiega l’Assessore degli Enti locali, Finanze e Urbanistica, Aldo Salaris, che con l’inizio del nuovo anno avvierà i tavoli specifici sull’attività in corso.Enti locali, fissati i criteri per ripartire i 37 milioni contro il Caro energia. Il Presidente Solinas: "Regione vicina ai territori, garantita la continuità e la qualità dei servizi"
La misura interviene a sostegno degli Enti locali per le conseguenze finanziarie determinate dall'emergenza Covid-19 e aggravate dal recente rincaro dei prezzi, con l’obiettivo di assicurare il mantenimento degli equilibri di bilancio senza compromettere l'espletamento delle funzioni fondamentali.Utilizzo terreni gravati da usi civici e Forestas. Assessore Satta riunisce i vertici dell'Agenzia e l'Anci per trovare una soluzione rapida responsabilizzando direttamente le amministrazioni comunali
“Stiamo cercando di risolvere una problematica che interessa più o meno tutti i Comuni della Sardegna – sottolinea l’Assessore Valeria Satta. Si sta pensando di prevedere la possibilità di far gestire direttamente ai Comuni la questione degli usi civici, responsabilizzando i Sindaci e le comunità dei territori, senza più scadenze ma che possa prevedere un meccanismo automatico e semplificato.”Associazioni Enti locali, sostegno della Regione per le spese di funzionamento. L'Assessore Salaris: "Massima attenzione per chi opera direttamente sui territori"
La Giunta su proposta dell’Assessore degli Enti locali, finanze e urbanistica, Aldo Salaris, ha approvato definitivamente i criteri di riparto relativi allo stanziamento delle risorse per il 2022, pari a 200mila euro.Spopolamento, misura per le attività produttive estesa anche a lavoratori autonomi e professionisti. Il Presidente Solinas: “Regione vicina ai Comuni più fragili”
Supportare lo sviluppo imprenditoriale nei piccoli comuni rientra nel quadro degli interventi messi in campo per favorire la crescita dei territori più fragili e intervenire contro lo spopolamento e l’isolamento”, ha proseguito il Presidente Solinas.
Il bando relativo alle attività produttive nei comuni sotto i 3mila abitanti verrà pubblicato a gennaio, in maniera tale da abbracciare tutta l’annualità del 2022 fino al 31 dicembre (il riferimento della misura è infatti l’anno 2022, a cui con l’aggiunta della legge omnibus andranno 40 milioni di euro).Innovazione, digital support screen, una piattaforma rivoluzionaria per sostenere gli Enti locali. Assessore Farris: "Sarà la bussola del Pnrr”
L’Assessorato regionale degli Affari generali, Personale e Riforma della Regione, attraverso la Direzione dell’Innovazione e Sicurezza IT, in collaborazione con il CNR ha realizzato un efficace strumento per sostenere i piccoli Comuni del territorio, agevolandoli nel complesso percorso previsto per ottenere i finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.Caro-energia, risorse immediatamente spendibili. Il Presidente Solinas: "Sostegno fondamentale per garantire i servizi ai cittadini"
Si tratta di 37 milioni assegnati agli enti territoriali gravati dall’emergenza Covid e dal caro energia, che potranno essere utilizzati per continuare a garantire i servizi oggi messi a rischio proprio dall’aumento dei costi energetici.