Sviluppo sostenibile
Fondo per la montagna, al via la fase di negoziazione, entro il primo semestre l’assegnazione delle risorse. Il Presidente Solinas: "Con 11 milioni di euro per lo sviluppo la Sardegna è la Regione che ha avuto più finanziamenti"
"Il finanziamento delle politiche di sviluppo e tutela delle zone montane si aggiunge alle altre linee di intervento e alle misure contro lo spopolamento attivate dalla Regione per promuovere la coesione tra le diverse aree territoriali della Sardegna, favorendo i territori più fragili, quelli più isolati e quelli considerati strategici dal punto di vista ambientale”, spiega il Presidente della Regione, Christian Solinas.Ambiente, Assessore Porcu: "Il sistema dei parchi regionali contribuisce allo sviluppo socioeconomico dei territori"
Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Marco Porcu, durante l'incontro nella sede del Parco naturale regionale di Tepilora a Bitti, al quale ha partecipato anche il sindaco Giuseppe Ciccolini.Just transition fund per la Sardegna, il Presidente Solinas: "Pronti a raccogliere la sfida per un’isola sempre più green e tecnologica"
Il Presidente della Regione, Christian Solinas, esprime soddisfazione per il via libera dalla Commissione europea al programma Just transition fund per l'Italia per il periodo 2021-2027, che individua il Sulcis e le sue zone minerarie come una delle aree di intervento in Italia.Spopolamento, le risorse salgono a 225 milioni di euro. Altri 60 milioni con la variazione di bilancio. Il Presidente Solinas: "Puntiamo sullo sviluppo economico rafforzando la misura in favore delle nuove attività"
La misura prevedeva già uno stanziamento di 60 milioni di euro che ora diventano 120 e si sommano agli altri stanziamenti (45 milioni per i mutui prima casa e 60 milioni per i nuovi nati).Nautica, l'Assessore Fasolino: "Segmento trainante dell’economia sarda, pronti a sburocratizzare il settore e indirizzare al meglio le risorse in arrivo"
Lo ha detto l’Assessore della Programmazione e del Bilancio, Giuseppe Fasolino, a Olbia nel corso del convegno “the blue economy goes green, ri-pensare la nautica” promosso dal Centro regionale di Programmazione - Autorità di gestione del Por Fesr Sardegna 2014-2020.Porto di San Teodoro, via al completamento delle opere. L'Assessore Salaris: "Promessa mantenuta, puntiamo a rendere efficiente l’infrastruttura"
Lo ha deciso la Giunta su proposta dell’Assessore dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris, che con la delibera dà seguito alla volontà della espressa nel corso dell’ultimo sopralluogo avvenuto due mesi fa di sostenere il rilancio dell’infrastruttura portuale.Fitch promuove la Sardegna: rating bbb+ con outlook stabile. Intervista al Presidente Solinas
Fitch promuove la Sardegna: rating bbb+ con outlook stabile. Intervista al Presidente SolinasFitch promuove la Sardegna: rating bbb+ con outlook stabile. Il Presidente Solinas: "Giudizio superiore a quello dello Stato italiano. Premiati conti e politiche della Regione"
Lo ha detto il Presidente della Regione, Christian Solinas presentando il giudizio dell’agenzia Fitch sul rating della Sardegna e i risultati ottenuti in campo economico finanziario dalla Regione nel corso della Legislatura, alla presenza dell’Assessore della Programmazione, Giuseppe Fasolino, e della dg dei servizi finanziari dell’Assessorato, Marcella Marchioni.Dal 4 al 20 ottobre il 'Festival per lo sviluppo sostenibile'. Assessore Lampis: "Un ricco programma per costruire, testimoniare e raccontare le azioni concrete per la Sardegna del futuro"
Da oggi, fino al 20 ottobre, si terrà anche in Sardegna il ‘Festival nazionale per lo Sviluppo sostenibile’, con un intenso calendario di oltre 70 eventi, fisici e digitali, promossi da enti pubblici e associazioni private, per illustrare il percorso verso la costruzione di ‘Sardegna2030’, la Sardegna sostenibile.