Risorse idriche
Monte Lerno, sopralluogo assessore Frongia presso la diga. A breve bando di progettazione per messa in sicurezza
Lo ha detto l’Assessore dei Lavori Pubblici Roberto Frongia nel corso del sopralluogo di questa mattina a Pattada, alla presenza dei rappresentanti del Consorzio di bonifica del Nord Sardegna, dell’Ente acque della Sardegna, Enas, che gestisce la diga.
Capoterra, aggiudicati i lavori di messa in sicurezza del rio San Gerolamo
Interamente progettato dalla struttura commissariale incardinata presso la Direzione dei Lavori Pubblici dell’Assessorato, che seguirà l’attuazione dell’opera, l’intervento aggiudicato è parte di un insieme di interventi finalizzati alla messa in sicurezza delle zone abitate del territorio di Capoterra, per la cui realizzazione erano state stanziate ingenti risorse.Solinas: la Regione sarà gestore delle acque pubbliche verso le norme di attuazione dello Statuto per trasferire alla Regione proprietà e competenze sulle acque pubbliche, "Battaglia storica dell'Autonomia sarda"
Con questa decisione il Presidente della Regione Christian Solinas ha avviato una procedura che porterà in capo alla Sardegna tutti i poteri nel campo delle acque pubbliche e che fisserà le funzioni e le prerogative regionali.Ambiente, firmato ad Alghero il contratto di laguna del Calich
"Il Contratto è uno strumento di programmazione negoziata (rientra nel filone dei ‘contratti di fiume’) per la corretta gestione delle risorse idriche, la valorizzazione dei territori fluviali e la loro salvaguardia dal rischio idraulico" - ha spiegato l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis.Bilancio Abbanoa, assessore Frongia: "La Regione si astiene come atto di sfiducia"
Così l'assessore dei Lavori Pubblici Roberto Frongia in relazione all'Assemblea dei soci di Abbanoa che ha approvato il bilancio 2018, decidendo di esprimere l’astensione e individuando nell'attività del Gestore fortissimi ritardi nella spesa per investimenti, oltre a non più tollerabili carenze nel rapporto con famiglie e imprese e a una poca incisiva azione di lotta alle perdite idriche.Bilancio Abbanoa: assemblea rinviata di una settimana
"Permane ancora - spiega l'assessore Roberto Frongia - la necessità di acquisire ulteriori informazioni in merito a due aspetti sostanziali: se siano stati previsti gli indennizzi a favore dei clienti rispetto alle indicazioni date dall'Autorità nazionale sui servizi idrici, Arera, e quali siano gli eventuali nuovi scenari (e ripercussioni economiche) che dovessero interessare i conti del Gestore dopo l’accordo con l’Associazione dei Consumatori Adiconsum.Diga Cumbidanovu, altri 4 milioni di fondi e nuovo piano di lavoro
"È arrivato il momento di lavorare. Seguirò da vicino ogni step fino ad arrivare alla realizzazione dell’opera perché non si possa più parlare di incompiuta riferendosi alla diga di Cumbidanovu". Così l'assessore Frongia.