Risorse idriche
Via libera dalla Commissione Europea agli investimenti del Pr fesr 21-27 nel settore idrico e delle acque reflue. Il Presidente Solinas: “Ulteriore passo verso la modernizzazione e l’efficienza nella gestione delle acque”
“È evidente e in assoluta continuità con i primi atti di governo, l’impegno della Regione per modernizzare il sistema idrico regionale nel suo complesso in un'ottica di maggiore efficienza ed efficacia" – spiega il Presidente della Regione, Christian SolinasEmergenza idrica, programmati gli interventi e assegnati i volumi. L’Assessore Saiu: “Situazione difficile in alcuni sistemi idrici, stiamo adottando misure per ottimizzare la gestione delle risorse e garantire i fabbisogni delle campagne”
Al tavolo, riunito ieri, il Comitato, ha confermato gli interventi già decisi a novembre per i sistemi Nord-Occidentale (invasi Temo, Cuga, Bidighinzu e Surigheddu), Nord Sardegna (Pattada a Monte Lerno), Posada (invaso di Maccheronis) e Cedrino (invaso di Pedra’e Othoni) e ha disposto, in tali sistemi attualmente deficitari, l’assegnazione dei volumi idrici per uso irriguo per il primo trimestre 2023.Cumbidanovu, approvato il nuovo schema d’accordo per il finanziamento complessivo di 47,5 milioni di euro. Il Presidente Solinas: “Via al completamento della diga e delle altre opere complementari”
“Abbiamo raggiunto un risultato importante frutto del confronto tra la Regione e il Governo sulle grandi opere fondamentali per lo sviluppo dell’Isola. Per la diga di Cumbidanovu siamo riusciti a garantire le risorse necessarie a far ripartire un cantiere fermo da troppo tempo e ora puntiamo con forza al completamento dell’Infrastruttura. Abbiamo dato, inoltre, un nuovo impulso ai rapporti con Roma che consentirà di sbloccare investimenti in diversi settori strategici per la Sardegna”, dichiara il Presidente della Regione, Christian Solinas.Cumbidanovu, l'Assessore Saiu a Orgosolo: “Nell’accordo Regione - Ministero le risorse per coprire interamente i costi dell’opera. lavoriamo al progetto della rete di distribuzione dell’acqua e alla connessione con su tuvu"
A fare il punto sull’infrastruttura dell’alto Cedrino è stato l’assessore regionale dei Lavori Pubblici, Pierluigi Saiu, intervenuto al Consiglio comunale di Orgosolo nel corso della seduta odierna. “Parliamo di un’opera strategica attesa da oltre trent’anni, finanziata per più di 122 milioni di euro e oggi realizzata per il 48%.Cabina di regia sull’acqua, l’Assessore Salaris: “Lavoro virtuoso portato avanti per limitare le restrizioni e accumulare risorsa idrica. Situazione sotto controllo anche nei prossimi mesi”
Si è svolta questa mattina la Cabina di regia sulla risorsa idrica alla presenza dell’Assessore Aldo Salaris, dell’Assessore dell’Industria Anita Pili (in collegamento) e di tutti i soggetti che a vario titolo si occupano dello stato della risorsa idrica in Sardegna.Diga di Monte Nieddu, 88 milioni di euro per la realizzazione dell’opera. L'Assessore Salaris: "Approvato schema di accordo col Ministero"
La Giunta nel corso dell’ultima seduta, su proposta dell’Assessore dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris, ha approvato lo schema di accordo tra la Regione e il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili per acquisire il finanziamento integrativo pari a 88.599.000 (rimodulazione risorse FSC) e portare così a compimento l’opera che fa parte del sistema idrico multisettoriale regionale.Infrastrutture, Assessore Salaris: “Oltre 2 milioni e mezzo per sistema idrico e Zes Sardegna”
“La Regione ha saputo coniugare urgenza e capacità di programmazione avviando una fruttuosa interlocuzione con il Governo in seguito alla quale sono state previste risorse che consentiranno la realizzazione di alcuni interventi che riteniamo strategici. Le ulteriori risorse stanziate dal Ministero sono il frutto di un intenso lavoro per far fronte alle necessità delle regioni più deficitarie dal punto di vista infrastrutturale e dell’approvvigionamento idrico come la Sardegna”Emergenza idrica, il Presidente Solinas incontra i sindaci di quattro comuni
L’emergenza idrica al centro di un incontro tra il Presidente della Regione Christian Solinas e i sindaci dei Comuni di Dorgali, Angela Testone, Baunei, Stefano Monni, Bari Sardo, Ivan Mameli, Ploaghe, Carlo Sotgiu.ZES, Contratto istituzionale di sviluppo "Acqua bene comune”. L'Assessore Pili: "Avviamo collaborazione con i consorzi industriali per lavorare in sinergia e rendere la ZES sarda sempre più attraente per investitori"
È l’obiettivo del Contratto Istituzionale di Sviluppo “Acqua bene comune”, avviato lo scorso 21 luglio dal Ministero per il Sud e la Coesione Territoriale, che è stato oggi l’oggetto di un tavolo presso l’assessorato dell’Industria, cui è intervenuto il commissario della ZES Sardegna , Aldo Cadau.