
Viabilità

Strade rurali, riaperti i termini per la presentazione dei progetti presentati fuori tempo. L'Assessore Satta: "Scongiurata la perdita di risorse. Ulteriori 5 milioni dalla variazione di bilancio per completare lo scorrimento della graduatoria"
"Andiamo incontro alle esigenze delle amministrazioni che negli ultimi mesi stanno producendo un grande sforzo per la progettazione di numerosi interventi – spiega l’assessore Satta. Molti comuni erano rimasti esclusi dai finanziamenti sulle strade rurali, in quanto non erano riusciti a presentare le domande entro i termini previsti dal bando. In questo modo scongiuriamo la perdita di importanti risorse”.Circonvallazione di Sindia, l'Assessore Saiu: "Rispettati gli impegni sul tratto finanziato con fondi regionali, lavoriamo per realizzare gli interventi che mancano"
“Quello sulla circonvallazione è stato un intervento profondo per risolvere le gravi criticità dovute ai cedimenti e ai frequenti allagamenti, in particolare durante il periodo invernale, in diverse parti del tracciato. Problemi mai risolti nonostante i numerosi lavori di risanamento effettuati nel tempo”, precisa l’assessore Saiu.Oloè, via all’intervento sulla funzionalità idraulica del ponte. L'Assessore Saiu: “Lavoro importante che consentirà di migliorare la sicurezza"
“L’intervento finanziato interamente dalla Regione – precisa l’assessore – ha un valore complessivo di circa cinque milioni di euro e prevede l’inserimento di una nuova campata della lunghezza di 40 metri che sostituirà un rilevato stradale consentendo di migliorare notevolmente il flusso del Cedrino e quindi la funzionalità idraulica dell’opera."Strade e collegamenti marittimi, in arrivo oltre 230 milioni. Il Presidente Solinas: "Dal Governo risorse importanti per ridurre gap infrastrutturale che frena la Sardegna"
Il Presidente della Regione, Christian Solinas, esprime così la sua soddisfazione per l’annuncio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti delle ingenti risorse, oltre 230 milioni di euro, destinate alla Sardegna per la realizzazione di opere infrastrutturali e per il potenziamento dei collegamenti marittimi.Strade sarde, nuovo vertice tra il Presidente Solinas e il Ministro Salvini. "Condivisa necessità di una forte accelerazione sulla realizzazione delle principali opere viarie dell'Isola"
Tre le arterie al centro del confronto, di cui una in fase di progettazione, l'Olbia-Arzachena-Palau, il completamento della Sassari-Alghero e l’ambizioso progetto della trasversale sarda, a cui si è aggiunto l’importante tema relativo ai lavori per velocizzare i collegamenti ferroviari (il Presidente ha sottolineato la necessità di investire sulla velocità della rete e di sviluppare la connessione di Nuoro verso Olbia).Strada statale 295, impegno per la messa in sicurezza dei punti più critici. L'Assessore Salaris: "Regione presente in tutti i territori"
È l’esito dell’incontro di carattere istituzionale avvenuto ieri sera ad Aritzo alla presenza dell’Assessore dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris, di Anas e dei rappresentanti dei Comuni di Aritzo, Belvì e Tonara. L’incontro è servito per fare il punto sulla campagna di manutenzione in atto e sulle maggiori criticità che riguardano l’arteria.San Teodoro, inaugurato il ponte sul rio Turrualé. L'Assessore Salaris: "Importante contributo della Regione per restituire alla Comunità un’opera importante"
L’opera di demolizione e ricostruzione dell’infrastruttura è stata portata a compimento grazie a un finanziamento di 230mila euro di fondi regionali a cui si è aggiunta una integrazione di fondi comunali per 120mila euro, che hanno portato il costo complessivo dell’opera a 350mila euro.Mandrolisai, sopralluoghi dell’Assessore Salaris sulle Strade statali 128, 388 e 295
“Si tratta di strade la cui usura è maggiore rispetto alle altre vie di comunicazione e per questo necessarie di particolare attenzione e manutenzione. Siamo qui per dare risposte certe alle necessità di questi territori che per la prima volta visito in veste istituzionale – ha spiegato l’Assessore Salaris –Infrastrutture, l'Assessore Salaris: "Avviati interventi su tratti di strada e opere fermi da oltre trent’anni"
Lo ha detto l’Assessore dei lavori Pubblici, Aldo Salaris, che questa mattina è intervenuto a Sassari al convegno ‘Le priorità infrastrutturali per il sistema economico della Sardegna’, organizzato dalla Camera di Commercio di Sassari in collaborazione con le Camere di Commercio di Nuoro e di Cagliari-Oristano e con Uniontrasporti.