
Energia

Energia, il Presidente Solinas incontra a Roma il Ministro Pichetto Fratin: riscrivere il decreto energia per consentire alla Sardegna di essere protagonista delle scelte sul proprio territorio. Royalties pubbliche per abbassare le bollette a famiglie e imprese, impegno immediato per Portovesme
E’ una riscrittura del Decreto Energia, impugnato dalla Sardegna, cio’ che il Presidente della Regione Christian Solinas, accompagnato dagli assessori all’Industria Anita Pili e all’Ambiente Marco Porcu, ha proposto e sollecitato al Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin in un incontro svoltosi stamane a Roma.Energia, impianti Fer in Sardegna, l'Assessore Pili chiede un incontro urgente al Ministro Pichetto Fratin: “Progetti in contrasto con i vincoli paesaggistici e le attività produttive dei territori interessati"
“In questi giorni – scrive l’assessore Pili – ho appreso, dalla stampa e dai Sindaci del Montiferru, che sono pervenute al Ministero richieste di autorizzazione per grandi impianti FER nel territorio della nostra Regione. Progetti sconosciuti non soltanto all’amministrazione regionale, ma anche alle amministrazioni comunali dei territori in cui gli stessi impianti ricadono.Energia e ambiente, sottoscrizione accordo tra Regione, Università, Anci e Cal per aggiornamento del Piano energetico regionale. Assessori Pili e Porcu: "Lavoro sinergico per strategie calibrate sui territori"
“La firma di oggi – dichiara l’assessore dell’Industria, Anita Pili – segna l’inizio di un percorso comune per l’aggiornamento del Piano Energetico Regionale, in cui sarà determinante il ruolo delle amministrazioni comunali che ci aiuteranno a comprendere sempre meglio le esigenze delle comunità".Caro-energia, nella omnibus l’emendamento in favore dei Comuni. Il Presidente Solinas: “32 milioni per continuare a garantire i servizi ai cittadini”
La Giunta, su impulso del Presidente della Regione, Christian Solinas, ha infatti inserito nella omnibus l’emendamento che prevede un sostanzioso contributo per rimpinguare i bilanci dei Comuni sardi, aggravati dai rincari di carattere energetico e già colpiti dall’emergenza Covid.Energia, il Presidente Solinas: "No al sito di batterie di accumulo elettrochimico a Portoscuso. Inaccettabile essere trattati da colonia energetica. Ci opporremo in tutte le sedi"
Così il Presidente della Regione Christian Solinas a proposito della decisione del Governo di trasformare la centrale Enel di Portoscuso in un sito di accumulo elettrochimico di batterie pari a 122 megawatt. Una decisione - ora al vaglio dell’Avvocatura regionale per la valutazione di un possibile ricorso - che il Presidente della Regione definisce “inaccettabile, arrogante, unilaterale e non in linea con le necessità della Sardegna, già mortificata nella sua autonomia energetica e condannata ancora una volta a sopportare nuovi handicap oltre a quelli subiti fino ad oggi”.Decreto energia, il Consiglio di Stato accoglie l’istanza della Regione. Il Presidente Solinas: "Continueremo a difendere la nostra autonomia energetica e a far valere le ragioni dei sardi"
Così il Presidente della Regione, Christian Solinas, commenta l’ordinanza del Consiglio di Stato che riforma la sentenza del Tar del 26 settembre scorso e sospende gli effetti del Decreto energia del Governo Draghi, fissando per il 23 febbraio del 2023 l’udienza per la discussione dell’appello nel merito.Approvata la legge sull’energia in Consiglio regionale. L'Assessore Pili: "14 milioni ai comuni per Comunità energetiche e reddito energetico"
“La Regione Sardegna risponde all’esigenza di dotarsi di un quadro normativo chiaro in materia energetica” afferma l’assessore dell’Industria, Anita Pili.Energy Release, attesa per il decreto attuativo. Assessori Pili e Zedda: “Insularità e area di crisi complessa fattori chiave di cui tener conto, la Regione ha chiesto al Governo di essere coinvolta nella stesura definitiva”
A breve il Consiglio dei Ministri approverà il nuovo decreto Energia. È quanto emerso dall’incontro, in video conferenza tra Mise, Regione, Portovesme Srl, parti sociali e datoriali.