Beni culturali
Siti archeologici: finanziati progetti di riqualificazione, ai Comuni interessati al riconoscimento Unesco delle Domus de Janas. Il Presidente Solinas, fondamentale tutelare il grande patrimonio archeologico presente nei nostri Comuni
E’ fondamentale tutelare e valorizzare il grande patrimonio archeologico e artistico presente nei nostri Comuni, dice il presidente della Regione Christian Solinas. Una ricchezza che può rappresentare anche un importante veicolo di promozione turistica a beneficio dei territori. Questa amministrazione Regionale ha sottolineato ancora il Presidente Solinas, intende proseguire sulla strada della promozione degli interventi di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale regionale.Valorizzazione del patrimonio culturale e dei musei, 4 milioni e mezzo dalla Regione. Il Presidente Solinas: "Investiamo per valorizzare il patrimonio archeologico e artistico dei nostri paesi"
E’ fondamentale tutelare e valorizzare il grande patrimonio archeologico e artistico presente nei nostri Comuni, dice il presidente della Regione Christian Solinas; una ricchezza che può rappresentare anche un importante veicolo di promozione turistica a beneficio dei territori.Patrimonio culturale della Sardegna e digitalizzazione: nasce 'Andalas de cultura'. Il Presidente Solinas: "Progetto strategico e innovativo per facilitare la conoscenza dell’immenso patrimonio culturale e identitario della "Sardegna"
Si tratta di un progetto strategico che vede coinvolte le due Direzioni Generali dell’Assessorato. Quella dei Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. La Pubblica Istruzione sarà parte attiva nelle fasi successive di promozione e coinvolgimento delle scuole nell’utilizzo di uno strumento che rende agevolmente accessibili dati, informazioni e prodotti multimediali sul patrimonio culturale della Sardegna.Archeologika 2022, Assessore Chessa all’inaugurazione: "Per la prima volta in Sardegna una grande vetrina per l’immenso patrimonio archeologico della nostra Isola"
Lo ha detto l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, che, questa mattina, dopo il taglio del nastro e l’apertura al pubblico di "Archeologika", che si terrà fino al 16 ottobre al Bastione Saint Remy di Cagliari, ha partecipato al convegno “I valori del patrimonio archeologico per il turismo culturale della Sardegna”.Archeologika 2022, il Presidente Solinas: “La Regione investe sul turismo culturale”
Lo ha detto il presidente della Giunta regionale, Christian Solinas, in occasione della cerimonia inaugurale di “Archeologika 2022”, che si terrà, dal 14 al 16 ottobre, al Bastione di Saint Remy a Cagliari.Archeologika 2022, il Presidente Solinas: ‘Un Expo culturale per promuovere il carattere identitario della cultura millenaria sarda'. Giovedì 13, alla manifattura tabacchi, la cerimonia inaugurale
“Vogliamo proseguire a investire in questo settore, programmando una strategia di tutela e valorizzazione, che partendo dal nostro vasto patrimonio archeologico possa rappresentare un’opportunità di crescita economica e occupazionale”, ha aggiunto il presidente Solinas.Barumini: boom di visitatori in estate, oltre 110mila presenze nel corso del 2022. Il Presidente Solinas: "Il turismo culturale crea sviluppo, continueremo a investire nelle nostre ricchezze storiche e archeologiche"
Così il presidente della Regione, Christian Solinas, commenta il primo bilancio del 2022 che arriva dalla Fondazione Barumini con cifre che tornano ai livelli pre-pandemia del 2019.Museo Nivola, Assessore Sanna: ‘L’importanza dell'arte nella rigenerazione urbana’
“Il confronto con il gruppo di lavoro che si sta occupando del restauro dei cavallini di Costantino Nivola a New York ha evidenziato l’importanza dell'arte nella rigenerazione urbana, con un’azione che non può essere solamente di carattere edilizio, ma deve tener conto anche dell’aspetto sociale”