
Formazione

Formazione, Giunta regionale approva servizio individuazione e validazione competenze, l'Assessore Lai: "Ripartire dal capitale umano, apprendimento continuo ponte verso l’inserimento lavorativo"
"Il tema dell’apprendimento permanente e delle competenze necessita di un’azione di sistema - sottolinea l’Assessore regionale del Lavoro, Ada Lai - che lo renda parte integrante della nostra cultura, uno strumento per accrescere le proprie competenze e rispondere alle richieste e alle esigenze del mercato del lavoro".Formazione, l'Assessore Lai incontra Terna, “Creiamo sinergie per uno sviluppo sostenibile, investiamo sull’alta formazione che punta al lavoro"
L’assessore del Lavoro, Ada Lai ha incontrato i rappresentanti di Terna per consolidare il rapporto di collaborazione e l’impegno congiunto al fine di sostenere, nel territorio, le iniziative formative che promuoveranno nuova e migliore occupazione per le giovani generazioni sarde.Formazione, al via l’avviso per il V anno dei percorsi formativi di istruzione e formazione tecnica superiore. Assessore Lai: “Investire sulle competenze, unica via di crescita”
Al via l’Avviso per la presentazione e la realizzazione di percorsi formativi di istruzione e formazione tecnica superiore di quinto anno (2023-2024) per il conseguimento della certificazione IFTS, extra diritto-dovere facenti parte del secondo ciclo di istruzione.Formazione, Giunta stanzia incremento 4 milioni per percorsi istruzione e formazione (Iefp), Assessore Lai: "La Regione investe in formazione come misura di politica attiva per il lavoro"
L’incremento permetterà di soddisfare il maggior numero possibile di istanze di iscrizione. I dati dimostrano il successo di una misura che ha riscontrato un grande interesse da parte dei giovani destinatari, le cui richieste sono risultate di gran lunga superiori a quelle ammissibili e finanziabili.Formazione cultura under 35. Programma formativo rivolto ai giovani sardi
Sarà presente alla cerimonia l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Andrea Biancareddu e Alessandra Vittorini, direttore della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali. Verrà ripercorsa l’intensa esperienza di questo programma formativo ideato su misura per accrescere le conoscenze e rinforzare le competenze per la valorizzazione del patrimonio culturale e dello sviluppo territoriale.Mobilità giovanile internazionale: destinate risorse alle Associazioni sarde attive a livello europeo. Commissione europea proclama il 2022 come Anno europeo dei Giovani
"Da anni - sottolinea Biancareddu - diverse associazioni sarde sono attive a livello europeo in tali interventi, con la dimostrazione delle capacità progettuali e organizzative grazie alle quali hanno avuto accesso ai finanziamenti dell'Unione Europea".Formazione professionale di alto livello, dalla Regione oltre 2 milioni di euro per il programma Sardinia HVET 2020-22. Il Presidente Solinas: "Investiamo in conoscenza per rendere la nostra economia più competitiva"
Così il presidente della Regione, Christian Solinas, ha commentato la delibera, approvata nell’ultima seduta di Giunta, su proposta dell’assessore del lavoro Alessandra Zedda, che stanzia 2.018.000,00 di Euro per il Programma di formazione di alto livello “Sardinia HVET 2020-2022, Indirizzi per il finanziamento di executive master negli ambiti di intervento ritenutiAlta formazione, al via bando Master and back, il Presidente Christian Solinas: "La Sardegna investe sui talenti dei giovani per far tornare in Sardegna le figure più specializzate"
L’avviso pubblico appena pubblicato contiene importanti novità pensate e volute per allargare la platea dei destinatari: dall’aumento dell’età dei partecipanti, fino ai 45 anni, che desiderano frequentare un master in tutte le discipline, al fatto che le borse di studio potranno essere concesse anche a chi non si è ancora laureato, ma deve frequentare l’ultimo anno in una facoltà STEM (cioè per chi segue corsi di studio scientifici come scienze, tecnologia, ingegneria, matematica).