Sistemi informativi
Innovazione, Assessore Farris: “Digitalizzare e semplificare le procedure per rilanciare la pubblica amministrazione e renderla più vicina ai cittadini e alle imprese”
“Cambiamento e semplificazione sono le sfide dell’innovazione e della trasformazione digitale. Cambiare per cogliere nuove opportunità, semplificare per rendere più veloce e vicina l’amministrazione agli utenti. Non si può semplificare, senza intervenire sui processi organizzativi e senza una costante informatizzazione"Social Digì, prosegue a Decimoputzu il progetto pilota di digitalizzazione per gli over 60
L’assessore Valeria Satta ha presentato il progetto, alla presenza del Direttore Generale dell’Innovazione e Sicurezza IT, Riccardo Porcu e dei sindaci dei quattro Comuni coinvolti.Socialdigì, Assessore Satta: "La Regione promuove la transizione digitale e la conoscenza dei servizi disponibili coinvolgendo gli anziani"
Domani (mercoledì 29 giugno) alle 10.30, al Teatro comunale “Maria Carta” di Villaspeciosa (via Tuveri), prende il via il progetto “SocialDigì”, nuovo format indirizzato agli anziani, promosso dall’Assessorato regionale degli Affari generali con l’obiettivo di favorire il processo di transizione digitale e di conoscenza dei servizi disponibili.Attacco ai sistemi informatici della Regione, l'Assessora Valeria Satta: “Crimini frequenti, l'amministrazione ha attivato tutti i sistemi di sicurezza e collabora quotidianamente con le forze dell'ordine’’
Lo scorso 1° febbraio la società in house SardegnaIT ha subito un attacco informatico di tipo ransomware che si è propagato anche ai sistemi di gestione degli archivi digitali dell’Amministrazione Regionale.Italia digitale, l'Assessora Valeria Satta: "Si rafforza la transizione digitale dei Comuni sardi a favore di imprese e cittadini"
Destinatari della valutazione, saranno i 43 Comuni firmatari dell’Accordo Quadro di adesione al Polo Strategico Nazionale, in linea con quanto previsto dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID).Sicurezza informatica, assessore Satta: "E' fondamentale formare i dipendenti regionali in materia di prevenzione"
All’ex Manifattura di Cagliari si è svolta una giornata di formazione con il personale della Direzione generale dell’Innovazione e Sicurezza IT incentrata sulla cybersecurity con particolare riferimento alle minacce informatiche, ai rischi più diffusi e ai principi fondamentali di prevenzione.Sardegna Digitale, Assessore Satta: “Costruire servizi digitali incentrati sulle persone e sui loro bisogni”
"La Regione Sardegna sta accelerando sulle azioni di innovazione previste in materia di Information technology, in particolare sull’Agenda digitale"La Regione potenzia i Centri di educazione ambientale con un finanziamento di 395.000. L'assessore Lampis: "Un forte sostegno agli Enti pubblici per la tutela dell'ambiente"
"Un sostegno concreto per migliorare e potenziare l’azione dei CEAS", dice l’assessore Lampis. "Sono ora approvati gli indirizzi per la pubblicazione di una manifestazione di interesse per il finanziamento di progetti volti a migliorare la capacità di comunicazione dei CEAS della Sardegna rivolta agli Enti pubblici titolari di un CEAS accreditato o non accreditato".Innovazione tecnologica, via libera al rilascio del sistema informativo di gestione del minore in Comunità. L'assessore Satta: "Importante risultato a supporto dell'informatizzazione e della giustizia in Sardegna"
Il progetto, finanziato tramite Fondi POR, in capo alla Direzione Generale dell’Innovazione, è stato realizzato grazie alla fattiva collaborazione della Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori di Cagliari, attraverso la messa a disposizione del personale che ha coordinato i rapporti con le strutture e i servizi sociali. Sulla nuova rete confluiranno le informazioni sui minori e sulle comunità che li ospitano.