
Bilancio

Finanziaria, 15 milioni di euro per le attività degli oratori. Il Presidente Solinas: "Favorire l’aggregazione sociale per combattere le discriminazioni e la violenza"
Con questo stanziamento, la Regione, attraverso l’Assessorato degli Enti locali, prosegue con il sostegno alle strutture che favoriscono la socializzazione, la formazione e l’educazione dei giovani nel territorio regionale, accogliendoli e incentivando l’inclusione sociale dei territori.Finanziaria, più risorse per le compagnie baraccellari. Il Presidente Solinas: “Attenzione e sostegno a chi presidia i territori”
Le risorse vanno ad aggiungersi a quelle già stanziate dalla Giunta Solinas, che per ciascuna delle annualità aveva già previsto uno stanziamento complessivamente di 4.550.000.Finanziaria, 8 milioni per il primo studio sullo stato delle scuole. Il Presidente Solinas: "Misura lungimirante che risponde alle esigenze dei Comuni e rende gli Istituti luoghi più sicuri"
“Le scuole devono essere luoghi sicuri. La Giunta regionale per la prima volta è intervenuta per prevenire, e poi aggredire, quel deficit di dati che caratterizza i nostri edifici scolastici" – spiega il Presidente della Regione Christian Solinas.Finanziaria, comincia la discussione in aula. Il Presidente Solinas: “Regione impegnata per dare massimo supporto e sostegno a imprese e famiglie sarde”
È cominciata questa mattina la discussione, nell’Aula del Consiglio regionale, della manovra di bilancio 23-25 da circa 10 miliardi di euro, con l’obiettivo di arrivare all’approvazione entro il 31 gennaio, scongiurando così l’ipotesi di entrare nel secondo mese di esercizio provvisorio e avviando da subito la programmazione e la spendita delle risorse messe in campo per il triennio.Insularità, il Presidente Christian Solinas promuove l’istituzione di una task force interistituzionale. Parte dalla Sardegna una nuova fase di confronto politico-istituzionale in Europa sui diritti delle isole
“Ripartiamo da un documento che è la naturale prosecuzione dei lavori a livello europeo avviati dalla Sardegna su un tema strategico per il futuro di oltre 20 milioni di cittadini che vivono nelle regioni insulari e che, distribuiti in ben 13 Stati membri, rappresentano il 5% della popolazione europea" – spiega il Presidente della Regione, Christian SolinasRapporto ISTAT, il Presidente Solinas: “Fotografia di una Sardegna in crescita e di un sistema economico pronto al rilancio”
“Il Pil Della Sardegna che torna ad aumentare dopo il crollo del 2020 e quello per singolo abitante tornato a livelli pre-Covid, uniti al dato sul reddito delle famiglie sarde consumatrici per abitante che risulta del 4,2%, superiore alla media italiana, sono la migliore testimonianza di una Sardegna che vuole risollevarsi”Compagnie barracellari, oltre 2 milioni di euro per il 2022. Il Presidente Solinas: “Faro sempre acceso sulle campagne, importante presidio di legalità e sicurezza”
Assegnato alle compagnie barracellari il premio per l’annualità 2022, pari a oltre 2 milioni di euro. Lo ha deciso la Giunta regionale nel corso dell’ultima seduta, su proposta dell’Assessore degli Enti locali, Aldo Salaris. Il premio andrà a 155 compagnie sulle 158 ammesse.La Giunta approva la Finanziaria da 10 miliardi. Il Presidente Solinas: “Misure forti e coraggiose per famiglie e imprese, per sostenere la ripresa e gettare le basi per una pronta ripartenza”
“Con questo provvedimento la Regione sostiene la ripresa e prepara il tessuto economico e sociale in un anno strategico non solo per le misure regionali, che in continuità con i precedenti esercizi sono finalizzate a sostenere la crescita economica e l’occupazione, ma anche per gli interventi finanziati con il Pnrr e per la nuova programmazione 21-27 già approvata dalla Commissione Europea”, spiega il Presidente della Regione Christian Solinas.