
Bilancio

Assestamento bilancio, il presidente Solinas e l’assessore Fasolino: “Azioni concrete e risorse per la Sardegna
“È un vero e proprio concentrato di azioni concrete - sottolinea l’assessore regionale della Programmazione, Giuseppe Fasolino - il frutto di un lavoro che ha visto il contributo qualificato del Consiglio regionale in tutte le sue componenti e che ben rappresenta lo spirito e la visione di una Giunta che intende parlare con i fatti.Giunta, approvato assestamento di bilancio da 80 milioni. Il Presidente Solinas e l'assessore Fasolino: risorse per migliorare qualità vita dei sardi
Questa Giunta ha una visione strategica e punta su una programmazione attenta che si concretizzerà ulteriormente con una manovra finanziaria costruita per rispondere alle reali esigenze delle nostre famiglie e delle nostre imprese. Alle chiacchiere e ai proclami vuoti preferiamo atti concreti per il benessere del popolo sardo”.Entrate, Fasolino: Governo non si rassegna? Sentenze parlano chiaro
"Stiamo parlando - evidenzia Fasolino - di ben 78 milioni che appartengono alla Sardegna, come già chiarito da una serie di sentenze della Corte Costituzionale. Il nostro regime fiscale, come rilevato dai giudici, ricorre dal 2010 e non dal 2017 come pretenderebbe il Governo".Entrate, Fasolino: "Governo si costituisce in giudizio contro nostro ricorso? Pronti a dare battaglia in ogni sede"
"Difenderemo in ogni sede - ha detto Fasolino - l’Autonomia della Sardegna e le risorse necessarie per esercitarla”.Assessore Fasolino: con variazione di bilancio risorse per aerei, sport, sociale e barracelli
"Ma uno dei passaggi più importanti - evidenzia l’assessore - è quello che riguarda gli enti locali, che, grazie alla norma approvata, potranno mantenere i finanziamenti trasferiti in applicazione di programmi cofinanziati con risorse europee o regionali per i quali sia stata adottata la decisione formale di chiusura e utilizzarli per le stesse finalità previste dagli atti di programmazione unitaria."Vertenza entrate: Solinas Stato riconosce disparità di trattamento, ora azioni concrete per definizione somme dovute
"E’ stato un primo riscontro positivo che ha visto tutti i rappresentanti partecipanti al tavolo riconoscere la valenza dei principi alla base della sentenza della Corte costituzionale in relazione proprio agli svantaggi strutturali permanenti, ai costi dell’insularità e ai livelli di reddito pro capite. Se per un territorio come la Sardegna, che in questi anni ha ricevuto meno risorse, ce ne saranno sicuramente stati altri che hanno necessariamente avuto di più. Serve quindi il massimo impegno del Governo per colmare questo svantaggio che nel futuro non deve più sussistere”, ha osservato il presidente Solinas.Finanza pubblica: domani Solinas e Fasolino a Roma per intesa su contributo Regione Sardegna
Il presidente della Regione Christian Solinas e l’assessore al Bilancio Giuseppe Fasolino saranno domani a Roma presso il Ministero per gli affari regionali e le autonomie per continuare la trattativa per la definizione dell’intesa sul contributo alla finanza pubblica della Regione Sardegna, alla presenza anche del Vice Ministro dell’economia Massimo Garavaglia.