Servizi sociali e assistenziali
Pari opportunità, progetto Paris, diffusi i risultati dell’indagine rivolta agli insegnanti. Gli Assessori Lai e Biancareddu: la cultura della parità di genere si impara dall’infanzia, fondamentale ruolo delle famiglie e degli insegnanti per contrastare fenomeni sessisti
Oggi, nella sala Anfiteatro in via Roma, si è tenuto l’incontro illustrativo dei risultati del sondaggio effettuato su un campione di 823 insegnanti di Istituti Comprensivi (scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado) di tutta la Sardegna.Al via l’avviso per la co-progettazione di politiche di inclusione, l'Assessore Lai: "La Regione investe nello sviluppo sociale per ridurre disuguaglianze e disparità"
Un progetto sperimentale finalizzato alla promozione della cultura del cibo, della sostenibilità ambientale, della valorizzazione delle produzioni locali e delle specificità del territorio. Più precisamente, un intervento integrato tra percorso formativo, presidio di comunità e organizzazione di eventi di scambio, confronto e partecipazione dei beneficiari svantaggiati.Immigrazione, pubblicato il bando per progetti di mediazione culturale e accompagnamento al lavoro. Assessore Lai: "Sardegna sempre più inclusiva"
“Un Bando per facilitare l’inclusione dei cittadini stranieri e ridurre le disuguaglianze sociali - afferma l’Assessore del Lavoro, Ada Lai. Dall’ultimo report dell’Osservatorio del lavoro dell’ASPAL, è emerso che nell’ultimo anno le posizioni lavorative dei cittadini stranieri sono aumentate del 18%. Un dato significativo che dimostra l’efficacia delle politiche di inclusione adottate dalla Giunta Solinas.Giornata mondiale dei diritti umani, il Presidente Solinas: “Contrastare ogni forma di discriminazione, promuovere l’uguaglianza e il rispetto delle differenze”
Lo ha ribadito il presidente della Regione, Christian Solinas, nella Giornata mondiale dei Diritti Umani.Violenza contro le donne, il Presidente Solinas: “Regione impegnata in misure di contrasto e prevenzione, la violenza non è un destino, si può combattere offrendo alle vittime un’alternativa”
“La ricorrenza di domani – evidenzia il Presidente Solinas - non deve essere solo l’occasione per ricordare i dati drammatici di un fenomeno che affligge tutti i paesi del mondo, ma deve essere anche il momento per riflettere e per mettere in campo tutte quelle iniziative utili a combattere la violenza e offrire alle donne un’alternativa di vita libera, di crescita personale e professionale, di riscatto"Disabilità grave, 120 milioni di euro per i Piani di sostegno. Il Presidente Solinas: “Garantita la continuità dei progetti, oltre 40 mila beneficiari nel 2022”
“Una decisione di buonsenso a favore di tante persone affette da disabilità grave e le loro famiglie”, dichiara il Presidente Solinas. “I piani personalizzati – precisa il Presidente – rivestono grande importanza per la qualità della vita dei beneficiari ed è fondamentale assicurare la continuità di percorsi che possono comunque essere modificati per garantire sempre la migliore risposta in termini d’assistenza”.Infermieri di famiglie e comunità, l’Assessore Nieddu: “Al lavoro con le Università e gli ordini per l’alta formazione”
La formazione degli infermieri di famiglia e comunità (Ifc), le figure professionali che opereranno nelle Case della comunità, le nuove strutture previste dalla riforma della sanità territoriale varata con il DM77 e finanziate con i fondi della Missione 6 del Pnrr, è stata al centro del tavolo che si è riunito ieri all’assessorato regionale della Sanità e a cui hanno partecipato i rappresentanti degli atenei di Cagliari e Sassari e degli Ordini professionali della categoria.Diabete, 30 milioni di euro per i dispositivi integrati. Il Presidente Solinas: “Nuove tecnologie per migliorare la qualità della vita dei tanti diabetici sardi”
La Giunta Solinas, su proposta dell’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, ha approvato, nell’ultima seduta, l’assegnazione delle risorse finanziarie per l’acquisto dei dispositivi tecnologici (sistemi integrati con microinfusori e sensori per il controllo in continuo della glicemia) a favore dei pazienti diabetici della Sardegna.