Trasporto marittimo
Trasporti marittimi e transizione ecologica, il Presidente Solinas: "Tariffe a rischio aumento, rispettare l’insularità e il diritto dei sardi alla continuità territoriale. Il Governo ci sostenga in Europa"
Per questo motivo, il presidente della Regione, Christian Solinas, in una lettera al ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, chiede al Governo “di esercitare la massima pressione politica in seno al Consiglio dell'Unione europea” perché a questo insieme articolato di 14 proposte legislative in discussione vengano approvati alcuni emendamenti che prevedono misure di minore impatto per i territori insulari.Continuità marittima Sardegna-Corsica, firmato il contratto di servizio per la linea Santa Teresa-Bonifacio: "Una corsa in più al giorno"
La procedura aperta dall’assessorato regionale dei Trasporti per l’affidamento in concessione del servizio è stata aggiudicata alla compagnia Moby. Il nuovo contratto è migliorativo perché prevede 4 coppie di corse al giorno rispetto alle 3 del precedente, e ha una durata di 15 mesi, 5 mesi (da novembre a marzo) per ciascuno dei 3 anni di affidamento. La Regione potrà esercitare l’opzione per ulteriori tre anni.Moby Prince, il Presidente Solinas: "Sempre partecipi del dolore dei familiari delle vittime, e sempre in attesa della piena verità. Dovere del prossimo Parlamento fare luce sul disastro e proseguire a indagare"
Lo ha detto detto il Presidente della Regione Christian Solinas, in occasione della chiusura della Commissione parlamentare d’inchiesta sul disastro Moby Prince, il traghetto che il 10 aprile 1991 andò a impattare contro la petroliera Agip Abruzzo, nelle acque del porto di Livorno.Trasporti, inaugurata linea marittima Porto Torres-Savona. L’assessore Todde: “Sardegna mercato appetibile, nuova rotta apre ad altre destinazioni”
Fino al 1° luglio sono previste tre partenze alla settimana che diventeranno sei fino al 18 settembre per poi tornare a cadenza trisettimanale fino al 31 dicembre.Collegamenti con le isole minori, la Regione aumenta le risorse per Carloforte e La Maddalena
La Regione porta da 500mila a 900mila euro il contributo in favore dei Comuni di Carloforte e La Maddalena per consentire ai passeggeri non residenti un beneficio in termini di riduzione del costo del viaggio nella tratta marittima da e per le isole minori.
Trasporti, Santa Teresa-Bonifacio con nuovo traghetto. L’Assessore Todde: “Stop ai disagi, decisivo il pressing della Regione”
La tratta Santa Teresa-Bonifacio sarà operata dal 16 dicembre prossimo dal traghetto Ichnusa mettendo fine ai disagi degli ultimi tempi.Traghetti: Todde, assegnazione tratta preziosa boccata d'ossigeno e scongiurato isolamento
“L’assegnazione, anche se in regime temporaneo per sei mesi in attesa del bando per l’affidamento quinquennale, costituisce una preziosa boccata d’ossigeno per territori del cagliaritano e dell’Ogliastra e scongiura il rischio di un inaccettabile isolamento, per i passeggeri e le merci”.