Peste suina africana: spot piano per l'eradicazione della malattia
Trentotto anni di Peste suina africana hanno dimezzato i capi allevati in Sardegna, con danni per centinaia di milioni di euro. La Regione ha messo in campo un piano per l’eradicazione della malattia: vietare l’allevamento illegale senza controlli sanitari e il pascolo brado, che favorisce la trasmissione del virus nel contatto con gli animali selvatici. La Regione salvaguarda la tradizione, sostenendo l’allevamento semibrado e in biosicurezza. Sconfiggere la Peste suina africana cumbenit a is procargios e a s’economia. Cumbenit a sa Sardigna.
Altri video
Tiana 1 aprile 2017 - Maccioni e BetzaTiana, 1 aprile 2017 - intervista agli allevatoriSpot peste suinaPeste suina africana, dalla Giunta una legge per il piano di eradicazioneL'intervista all'assessore ArruIl video dell'intervista all'assessore FalchiPeste suina africana, dalla Giunta una legge per il piano straordinario di eradicazione della epidemiaPeste suina, la Commissione Europea ha fiducia nell’azione della Sardegna