Cos'è l'apprendistato di Alta formazione e ricerca
Tipologia:
Alta formazione e ricerca
Destinatari:
Imprese
Passo:
1 - L'apprendistato e i suoi vantaggi
L'Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca è un contratto di lavoro a contenuto formativo, rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore o di un diploma professionale integrato da un certificato di specializzazione tecnica superiore o del diploma di maturità professionale ottenuto al termine del corso annuale integrativo.
In quanto “contratto formativo”, all’esperienza lavorativa si alternano momenti di formazione, che possono svolgersi sia all’interno che all’esterno dell’impresa, presso istituzioni formative, che permettono ai giovani laureati e laureandi di acquisire:
- Titoli di studio universitari e di alta formazione (Laurea triennale e specialistica; Master; Dottorati di ricerca)
- Diplomi rilasciati dagli Istituti Tecnici Superiori (ITS).
Questa tipologia di apprendistato permette, inoltre, di svolgere attività di ricerca presso aziende private e di svolgere il praticantato per l'accesso alle professioni ordinistiche.
L’apprendistato è un contratto a tempo indeterminato, che può essere stipulato da tutti i datori di lavoro appartenenti a tutti i settori di attività pubblici o privati.
L’apprendistato di Alta formazione e di ricerca permette alle imprese di assumere risorse umane altamente qualificate che vengono formate secondo le proprie esigenze: l’impresa che assume un apprendista con un contratto di apprendistato di Alta formazione e di ricerca, infatti, stipula un "Protocollo" con l'Istituzione formativa a cui lo studente è iscritto, che definisce i contenuti e la durata della formazione interna ed esterna all'Impresa.
L’impresa inoltre, deve favorire, al proprio interno, condizioni organizzative, strutturali e professionali tali da consentire all’apprendista la formazione per l’acquisizione del titolo di studio cui è finalizzato il contratto di apprendistato.
Tutte le attività formative si svolgono in orario di lavoro.