Consultazione pubblica sul nuovo quadro per i brevetti essenziali
La Commissione europea ha pubblicato una consultazione sul nuovo quadro per i brevetti essenziali.
Un brevetto che protegge uno specifico aspetto di uno standard tecnico, e pertanto si configura come essenziale per l’applicazione della norma tecnica stabilita da un organismo di normalizzazione, è denominato brevetto essenziale (standard essential patent - brevetto SEP).
I titolari di brevetti si impegnano a concedere in licenza, agli utilizzatori dello standard tecnico, i loro brevetti SEP secondo modalità e condizioni eque, ragionevoli e non discriminatorie.
Tuttavia, alcuni utilizzatori hanno riscontrato una mancanza di trasparenza, prevedibilità ed efficienza nel sistema di concessione delle licenze per i brevetti SEP. L'iniziativa pertanto mira a creare un quadro equo ed equilibrato in materia di licenze e può combinare azioni legislative e di altra natura.
Obiettivo della consultazione pubblica è raccogliere i pareri delle parti interessate in merito a diverse questioni legate all'elaborazione di un quadro efficiente per la concessione di licenze per brevetti SEP, in particolare in tema di: trasparenza; concessione della licenza a condizioni FRAND, compreso il livello di concessione delle licenze; applicazione efficace.
I portatori di interesse possono proporre il proprio contributo entro il 9 maggio 2022.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata;.
Per una panoramica sulle opportunità di partecipazione al processo decisionale europeo è possibile consultare l'apposita sezione; all'interno di questo portale.