PNRR - Organizzazione e gestione di percorsi formativi sperimentali: sovvenzioni in favore delle imprese
23.08.22 23 Agosto 2022 - formazione

La finalità dell’intervento è quella di sostenere i programmi tesi all’aggiornamento e allo sviluppo delle conoscenze tecniche, professionali e specialistiche rivolte al personale, interno ed esterno delle imprese.
Le sovvenzioni sono destinate alle grandi imprese, le medie imprese, e le reti di piccole e microimprese, operanti in Sardegna nei settori strategici dell'accoglienza turistica e dell'enogastronomia, dei trasporti e della mobilità, dell'innovazione tecnologica, negli ambiti più innovativi del settore energetico, quali l'efficienza energetica e le energie rinnovabili.
I destinatari dei percorsi formativi sperimentali sono:
- lavoratori/lavoratrici occupati all’interno dell’impresa partecipante o nelle imprese presenti nella rete di piccole e micro imprese, operanti nei settori strategici di riferimento;
- giovani (under 35) e donne (senza limite di età) disoccupati, che abbiano assolto l’obbligo scolastico.
Le proposte progettuali devono avere una durata minima di 90 ore e fino ad un massimo di 270 ore.
La presentazione delle proposte progettuali potrà essere effettuata a partire dalle ore 10.00 del giorno 15 settembre 2022 ed entro e non oltre le ore 23.59 del 30 settembre 2022, esclusivamente utilizzando l’apposito applicativo SIL.
Le richieste di chiarimenti potranno essere inoltrate all’indirizzo e-mail: lav.lr17academy@regione.sardegna.it;.
Consulta i documenti;
Ultimo aggiornamento: 23.08.22