Internazionalizzazione, seminario “Pronti export via”, Assessore Pili: "Una grande opportunità per le imprese orientate ad espandersi oltreconfine"
“Una grande opportunità - aggiunge l’esponente dell’esecutivo Solinas - per acquisire una panoramica d’insieme dell’internazionalizzazione d’impresa, prendere parte al laboratorio per la creazione del proprio Company Profile, approfondire tematiche relative alla comunicazione ed alle corrette best practices per l’export”.
Il corso formativo di avviamento all’internazionalizzazione è rivolto a PMI, alle start-up, alle cooperative, ai consorzi e alle reti di impresa del territorio sardo che intendono acquisire le competenze necessarie per sviluppare strategie di penetrazione nei mercati esteri. L’iniziativa prevede una prima giornata in presenza, suddivisa in moduli tra mattina e pomeriggio, e una seconda mattinata da remoto. La mattina del primo giorno si è aperta con il modulo di avviamento all’internazionalizzazione, da intendere più come una scelta strategica che come una semplice opportunità. Sarà poi sviluppato il modulo sul marketing strategico e operativo con una guida alla selezione dei Paesi e mercati target. La sessione pomeridiana di laboratorio sarà, invece, dedicata alla creazione o al perfezionamento del Company Profile: lo strumento necessario per comunicare il valore aziendale all’interno del processo di sviluppo internazionale. La mezza giornata da remoto sarà, infine, dedicata alla teoria e pratica dell’export, con l’illustrazione delle attività di un ufficio export e della gestione operativa del processo di vendita all’estero.