Prima giornata nazionale Giovani e Memoria, 31 ottobre 2022
27.10.22 27 Ottobre 2022 - beni culturali

La struttura di missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri, incaricata del coordinamento della Giornata, ha invitato i musei e i luoghi della memoria interessati a garantire agli under 35 la possibilità di accedere gratuitamente.
In tutto il territorio nazionale sono previste iniziative, rivolte in particolare ai giovani, con l’obiettivo di renderli protagonisti di questo processo di arricchimento in cui il termine "memoria" è inteso soprattutto come una sorta di "paesaggio" identitario tra generazioni, alimentato dalla curiosità e dalla capacità di andare a vedere cosa è presente dietro i fatti, le persone, i luoghi e gli oggetti che compongono la nostra storia. In questo senso quanto arriva dal passato può essere vissuto attraverso lo sguardo e il senso critico delle generazioni presenti, sollecitate all’analisi e al confronto per una maggiore comprensione e crescita.
Per maggiori informazioni;
Ultimo aggiornamento: 27.10.22