
Incontri istituzionali

Giornata della Memoria, cerimonia commemorativa al Conservatorio di Cagliari, l’Assessore Lai: “Essere costruttori di pace e solidarieta’ sull’esempio dei sette sardi giusti fra le nazioni''
Cagliari celebra la Giornata della Memoria per rinnovare il ricordo della Shoah e commemorare le vittime dell’Olocausto, lo sterminio del popolo ebraico, le leggi razziali, la persecuzione, la deportazione, la prigionia, la morte.Giornata della Memoria, il Presidente Christian Solinas inaugura il Giardino dei Giusti della Sardegna
“Siamo orgogliosi – ha detto il Presidente Solinas – di poter vantare i nostri Giusti, i Sardi che contribuirono a salvare vite dalla barbarie”.L'Assessore Salaris incontra le associazioni dei balneari. Parte il tavolo tecnico permanente per l’elaborazione delle direttive per la stagione 2023
“La Regione si fa portavoce delle esigenze del comparto – ha spiegato l’Assessore Salaris – Abbiamo davanti una scadenza, quella relativa al dispositivo del Governo con termine 31 dicembre 2023 per le concessioni balneari, ma proprio i tempi stretti ci impongono di accelerare quanto più possibile la nostra azione per arrivare a una risoluzione delle problematiche che riguardano il comparto."Arresto Messina Denaro, il Presidente Solinas: “Gratitudine e ammirazione per Forze dell’Ordine e Magistratura”
Una grande vittoria della legalità sul crimine, della società onesta su quell'orrendo tumore che è la mafia, così come tutte le forme di criminalità organizzata.San Vero Milis, cerimonia in ricordo delle vittime del 16 gennaio 1946. L'Assessore Anita Pili: “In tanti vivono ancora la guerra, promuoviamo comportamenti inclusivi per far sì che le differenze siano ricchezza”
La cerimonia, presieduta dal sindaco di San Vero Milis, Luigi Tedeschi, ha avuto luogo presso il Monumento nella via Armando Diaz, dove ebbe luogo l’incidente, ed è proseguita con un omaggio alla memoria del Giudice Cosimo Orrù, per concludersi nell’Aula Consiliare con la consegna della Costituzione della Repubblica Italiana e dello Statuto della Regione Sardegna agli alunni delle prime classi della scuola secondaria di primo grado del paese.Sardi nel mondo, l’Assessore del lavoro Lai incontra la Fasi: “Le comunita’ dei sardi ambasciate di Sardegna”
Si rinnova l’attenzione della Regione per le comunità sarde in Italia e all’estero, per le loro organizzazioni e per il ruolo che svolgono per lo sviluppo della Sardegna. L’assessore del Lavoro, Ada Lai, ha incontrato stamane, nella sede dell’assessorato, il presidente della Federazione delle Associazioni Sarde in Italia, Bastianino Mossa.Emigrazione, Giunta regionale riconosce nuovo circolo dei sardi in Patagonia. L'Assessore Ada Lai: "Costante l’attenzione della Regione verso il mondo dell’emigrazione”
Lo ha annunciato, a sorpresa, l’Assessore Lai, questa sera, in diretta durante l'incontro in videoconferenza con la rete dei Circoli in Italia e all'Estero, nell'ambito dell'iniziativa "Distanti ma uniti. Casa Sardegna online": un laboratorio nato il giorno di Sa Die de Sa Sardigna del 2020 in piena pandemia, per iniziativa dei Circoli "Amistade" della Cina (Shangai), "Isolas Giappone" (Tokyo), ACSIT di Firenze e “Peppino Mereu” di Siena, con l'obiettivo di riunire virtualmente i Circoli riaprendo, così quelle porte chiuse dalla pandemia.