Protezione ambiente
Vertenza Forestas, scongiurato lo sciopero. Il Presidente Solinas: "Ha prevalso il senso di responsabilità e la collaborazione per una battaglia troppo importante per la Sardegna. La Regione manterrà gli impegni"
Lo ha detto il presidente della Regione, Christian Solinas, dopo l’accordo raggiunto sulla vertenza dei lavoratori di Forestas, in merito all’accordo integrativo sull’orario di lavoro, nell’incontro tra gli assessori regionali della Difesa dell'Ambiente, Gianni Lampis, e del Personale, Valeria Satta, il commissario straordinario e il direttore generale dell’agenzia Forestas, Giovanni Caria e Maurizio Mallocci, e i rappresentanti sindacali.Antincendio, Assessore Lampis: "Accolte le segnalazioni del mondo agricolo, previste deroghe alle prescrizioni regionali"
lo ha detto l'assessore regionale della Difesa dell'Ambiente, Gianni Lampis, con delega in materia di protezione civile, dopo l’approvazione della delibera che ha stabilito nuove deroghe alle Prescrizioni antincendio.Amp Tavolara, Assessore Lampis scrive ai Sindaci: "Invito i rappresentanti delle tre amministrazioni a trovare un accordo per non perdere quanto finora costruito"
Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, che ha inviato una lettera ai sindaci di Olbia, San Teodoro e Loiri Porto San Paolo sulla situazione di stallo nella gestione dell'Amp ‘Tavolara Punta Coda Cavallo’.Antincendio, firmata convenzione Regione-Vigili del Fuoco. Assessore Lampis: ‘Importante tassello della macchina regionale. Vogliamo difendere territorio e patrimonio ambientale e garantire sicurezza dei cittadini”
Lo ha detto l'assessore regionale della Difesa dell'Ambiente, Gianni Lampis, con delega alla Protezione civile, che, questa mattina, in Prefettura a Cagliari, ha firmato la convenzione tra il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco e la Regione, insieme al prefetto Gianfranco Tomao, al direttore regionale dei Vigili del fuoco, Marco Frezza, al comandante del Corpo forestale, Fabio Migliorati, e al direttore generale della Protezione civile, Antonio Pasquale Belloi.Ambiente, 4 milioni di euro ai Comuni per l'aumento, la manutenzione e la valorizzazione del patrimonio boschivo
Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, riferendosi alla delibera che ripartisce 4 milioni di euro ai Comuni, mentre gli altri 6 milioni sono destinati a quelli che hanno subito una rilevante diminuzione degli occupati nel settore della forestazione.Ambiente, ripartiti tra i Comuni costieri i fondi per l’attività di salvamento a mare
E’ stato ripartito tra i 62 Comuni costieri lo stanziamento di 1.506.211 euro per garantire gli interventi di salvamento a mare nella stagione balneare 2022.Ambiente, Assessore Lampis: "Il patrimonio ambientale e naturale rappresenta un bene prezioso e fondamentale per promuovere iniziative di ecoturismo"
Lo ha detto l'assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, nel suo intervento durante il convegno “Ecoturismo nel Mediterraneo e in Sardegna: come fare?”, organizzato a Nuoro dal Servizio sostenibilità ambientale valutazione strategica e sistemi informativi (Svasi) dell’Assessorato dell’Ambiente, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali (Disea) dell’Università di Sassari.Antincendio, Assessore Lampis con Ambasciatore di Israele nel Montiferru: "Esperienza e innovazione tecnologica per instaurare un proficuo rapporto di collaborazione"
Lo ha detto l'assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, al termine del sopralluogo, in compagnia di Dror Eydar, ambasciatore di Israele in Italia, nel cantiere forestale Pabarile nel Montiferru, in territorio di Santu Lussurgiu, nella zona dove la scorsa estate migliaia di ettari del patrimonio boschivo isolano erano stati distrutti da un incendio di grosse dimensioni.Ambiente, la Sardegna in linea con gli obiettivi del Green Deal europeo per il 21-27. Il Presidente Solinas: “Lavoriamo per una Sardegna sempre più Green. Fondamentale centrare gli obiettivi di sviluppo sostenibile”
Dopo un giudizio preliminare positivo sul Programma Regionale FESR 2021-2027, prosegue l’iter di analisi della Commissione europea.Amianto, Assessore Lampis: "Prosegue azione della Regione per la bonifica: altri 800mila euro per Liceo di Palau"
Lo ha detto l'assessore regionale della Difesa dell'ambiente, Gianni Lampis, dopo l’approvazione di una delibera riguardante l’integrazione di 800mila euro, ad un finanziamento già concesso di 3,2 milioni di euro, per l’intervento di bonifica e di smaltimento amianto nell’Istituto tecnico commerciale e per geometri “Falcone e Borsellino” di Palau, con soggetto attuatore la Provincia di SassariAmbiente, Assessore Lampis: "Oltre 640mila euro ai Comuni per Ecocentri e per il recupero ambientale di aree degradate da abbandono di rifiuti"
Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, dopo l’approvazione della delibera che stanzia complessivamente 649mila euro a favore di quindici Comuni per la realizzazione di centri di raccolta e il completamento di quelli esistenti, da porre a servizio del circuito della raccolta differenziata dei rifiuti urbani, nonché per interventi di recupero di aree pubbliche degradate dall’abbandono di rifiuti, quando non risultasse identificabile il responsabile.Ambiente: Assessore Lampis inaugura il nuovo ecocentro di Esterzili che ha raggiunto il tasso più alto in Sardegna di differenziata
Una eccellenza per la raccolta differenziata che rappresenta un esempio per tutta la Comunità montana del Sarcidano e Barbagia di Seulo.