Editoria e informazione
Salone del libro di Torino. Seconda giornata su povertà e migrazione in rosa, omaggio a Maria Lai e Giorgio Asproni
Lo stand Sardegna ha aperto questa mattina con la visita dei bambini delle scuole elementari provenienti da tutta Italia che hanno preso visione dei libri delle case editrici isolane. Il pomeriggio si tinge di nuovo di rosa allo stand isolano, con l’omaggio alla figura di Maria Lai, e un dibattito intorno al libro "Maria Lai. Monografia in anteprima", edito da Ilisso, dell’autrice Elena Pontiggia.Salone del libro di Torino. Al via la XXX edizione, lo stand Sardegna si tinge di rosa con "Reinas"
L'Isola ha declinato il tema generale del Salone "Oltre i Confini" con "Reinas", dedicando l'edizione 2017 alle figure femminili che hanno lasciato un segno indelebile nella storia della nostra terra. Poetesse, pittrici, attrici, studiose, partigiane, narratrici e feminas balentes. Dunque, in una parola, Reinas: ovvero le regine dell'Isola.Salone del libro di Torino. Dalla Giunta 100mila euro per la promozione dell'editoria isolana
"Oltre il confine è un tema di grande attualità - ha detto l'assessore Dessena - che consente allo strumento libro di essere protagonista e ponte tra culture per superare le barriere tra territori e comunità. Una grande occasione per gli editori sardi e una vetrina che quest’anno viene moltiplicata tra Torino e Milano".Bandi Por Cultura: al via Liber Lab, dedicato alle imprese editoriali
Si tratta del primo fra i bandi Por Fesr dedicati alle imprese culturali, cui sono dedicati 13 milioni di euro di fondi comunitari per il 2016 (e 72 milioni sino al 2020), stanziati lo scorso agosto dalla Giunta a sostegno delle impese e dell’industria creativa.Testate on line. Firino incontra gli operatori per confronto su risultato bandi
"Con questo bando a favore dell’informazione on line - ha detto l'assessore - abbiamo voluto in primo luogo introdurre un provvedimento, che non esisteva, e che ritengo giusto a fronte di una realtà in costante crescita e sviluppo, e sino a oggi sostanzialmente ignorata".Testate on line. Pubblicate le graduatorie dei beneficiari
"Si evince dalla graduatoria dei beneficiari - ha concluso Firino - la necessità di incrementare i finanziamenti annuali per il comparto. Riteniamo inoltre che l’intervento sperimentale possa presto diventare strutturale e sempre più efficace, anche con il contributo di tutti gli operatori coinvolti. Nell'ambito della proposta di modifica della Legge sull'editoria e l’informazione (L.R. 22/1998), che sarà presto all'esame della giunta, le testate on line saranno riconosciute".Testate on line. Chiuso il primo bando, Firino: "Presto in legge i nuovi media"
"Il bando riconosce l'importanza dei nuovi media - ha detto Firino - e sostiene la pluralità dell'informazione, l'occupazione e la valorizzazione della qualità professionale dei giornalisti".Editoria. Pigliaru: “Giunta rinnova preoccupazione per sorte Nuova Sardegna”
Il procedere della vertenza, nell'attesa di uscire dall'incertezza, rinnova e aumenta tali preoccupazioni. Parliamo infatti di una delle due testate quotidiane su carta stampata che garantiscono alla Sardegna il pluralismo dell'informazione, principio cardine di ogni democrazia", dichiara il presidente della Regione Pigliaru.La Nuova Sardegna. Firino: preoccupa il futuro del quotidiano
"Le voci sulla possibile cessione della testata - ha aggiunto l'assessore - allarmano sia per le possibili ripercussioni sui giornalisti e i lavoratori del quotidiano, sia per il rischio che un cambiamento nella proprietà o gestione porti ad una minore indipendenza e libertà del giornale.Cultura, Firino a Marina Cafè Noir: "Promozione lettura passa anche per festival e rassegne"
"Nel caso dei libri e della letteratura, sono convinta che la promozione della lettura passi anche attraverso i tanti festival e le tante rassegne che animano i paesi e le città della Sardegna", ha detto l'assessore Firino.Contributi giornali on line. Dalla Giunta primo intervento sui nuovi media: al via il bando da 200mila euro
"Con questo atto per la prima volta istituiamo un sostegno dedicato alle testate giornalistiche on line, integrando con questa misura gli strumenti già esistenti in modo da promuovere un’informazione libera, indipendente e plurale" - ha detto Firino -.Comunicazione, on line il bando della Regione per le Agenzie di stampa
Il servizio riguarda la fornitura di notizie nazionali, internazionali e di rilievo per la Sardegna attraverso specifico notiziario, comprendente le funzionalità di ricezione, ricerca e consultazione, esportabilità, utilizzabilità e l'accesso all'archivio storico.