Scuola
"Tutti a Iscol@”: stanziati dalla Giunta ulteriori fondi contro la dispersione scolastica
"Nelle scuole - ha detto l’assessore Biancareddu - sono state promosse alcune attività di sostegno alla didattica ordinaria, con particolare riferimento alle discipline di base, attraverso l’utilizzo del Fondo Sociale Europeo, permettendo ai ragazzi in difficoltà di avere un aiuto supplementare. Inoltre sono state realizzate delle azioni volte a favorire l’inclusione e superare le difficoltà che molti studenti incontrano sul piano relazionale, psicologico, comportamentale."Scuola: l'assessore Biancareddu alla conferenza Stato Regioni: deroghe più ampie alla legge sulle autonomie
Per far fronte a particolari esigenze o casi eccezionali l'assessore Biancareddu ritiene assolutamente necessario poter derogare ai parametri attuali previsti dalla Legge 111/2011 fissati in 400 studenti per i comuni montani e 600 studenti negli altri casi. L'assessore Biancareddu ha tracciato un quadro esaustivo della realtà sarda.Scuole: avviata la ricognizione per le paritarie dell'infanzia nei Comuni
La ricognizione servirà anche per sapere quali siano i Comuni dove non sono presenti altre scuole per l’infanzia.Convitti nazionali, finanziati i posti di studio gratuiti a Cagliari e Sassari
L'assessore Biancareddu ricorda che i convittori sono studenti iscritti alle scuole interne all’Istituto oppure esterne al medesimo, ai quali viene offerto vitto e alloggio e la possibilità di utilizzare una serie di spazi comuni per attività extracurriculari al fine di evitare le problematiche connesse al rientro quotidiano nella propria abitazione.Scuola: contributi ai Comuni per la gestione del servizio di trasporto scolastico. Finanziato il 100 per cento
Recentemente, con una nota firmata dall'assessore Biancareddu, è stata inoltre fatta chiarezza sulla legittimità dell’erogazione di tale servizio a titolo totalmente gratuito, dopo i dubbi sollevati da alcuni Comuni e dall’ANCI, e si è evidenziato come la normativa regionale esistente ben consenta l’erogazione di un servizio gratuito.Scuola: anche la Sardegna ha partecipato alla "Didacta Italia 2019" di Firenze
Gli studenti e gli insegnanti hanno potuto così raccontare e illustrare le loro esperienze con l’ausilio di filmati ma anche con la diretta rappresentazione delle attività svolte.Scuola e disabilità: assessore Biancareddu propone incremento fondi per il 2020 di 4 milioni e 400mila euro
Con riferimento al sostegno degli studenti disabili e diversamente abili, ed in particolare all’episodio accaduto alla giovane disabile F. di 19 anni frequentante un istituto del Sassarese, la Regione sostiene le famiglie e gli studenti interessati, auspicando che il Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, possa trovare soluzione all’annoso problema della carenza degli insegnanti di sostegno.