
Offerta ricettiva

Regione, turismo: approvate direttive bando marchio qualità ambientale per strutture ricettive
La Giunta regionale ha approvato le direttive di attuazione del bando "Promozione e diffusione del marchio Ecolabel per gli alberghi e campeggi ecocompatibili"Regione, seminario formazione turismo e web: opportunità per professionisti settore
L'assessorato regionale del Turismo ha promosso e organizzato, in collaborazione con Istituto europeo di design (Ied), Google e Amigdalab, due giornate di formazione sul web marketing turistico riservata agli imprenditori del comparto alberghiero.Turismo, Crisponi: stretta collaborazione con operatori per rilancio settore
Una riflessione a più voci per analizzare l'andamento della stagione turistica che si avvia alla conclusione e per avanzare proposte per una strategia di rilancio del comparto nel 2013.Turismo, stagione estiva: analisi assessore Crisponi
"Dopo un avvio di stagione, da aprile a giugno, decisamente sottotono, è costantemente cresciuto l'afflusso di turisti a luglio e agosto. Buona, soprattutto, la performance del mese scorso, che riequilibra in parte l’andamento stagionale, complice il bel tempo che ha ritardato le consuete partenze post Ferragosto". Così ha detto l'assessore del turismo Crisponi.L'elenco delle aziende agrituristiche della Sardegna
Nell'elenco, suddiviso per Provincia, sono inseriti gli operatori agrituristici che hanno ottenuto il rilascio dell'attestato di iscrizione all'elenco, da parte del Suap, alla data del 30 giugno 2012. Per ciascuna azienda sono riportati i recapiti telefonici e le tariffe dei servizi offerti.Turismo, artigianato e commercio, PMI: nuove misure credito
Le imprese dei tre settori si avvantaggeranno di agevolazioni pubbliche, così da avere a disposizione adeguate risorse per investire e innovare pur in periodo di gravissima congiuntura economica. Tra le leggi che rientrano nelle agevolazioni, la 40 del 1993 per l'industria alberghiera, la 9 del 2002 per il commercio e le tre principali leggi regionali sull’artigianato: 51/93, 949/52 e 240/81.Turismo, bando riqualificazione strutture ricettive: pubblicata prima graduatoria
Dopo nove giorni dalla data di scadenza dell’avviso pubblico, gli uffici dell’assessorato regionale del Turismo hanno stilato l’elenco provvisorio delle domande pervenute, per un totale di investimenti di oltre 47 milioni di euro. Delle 89 domande, 8 sono di medie imprese, 41 sono di piccole imprese, 39 di microimprese, una di un consorzio.Turismo, nuovo sistema rilevamento dati: 8 incontri sul territorio
"La soluzione adottata, della quale si forniranno tutte le informazioni duranti gli otto incontri – spiega l'assessore Crisponi - nasce dalla stringente esigenza di disporre di dati certi, "freschi" e capaci di fotografare con immediatezza il reale movimento in ogni comune della Sardegna e, quindi, sull’intero territorio regionale".Asinara. La Spisa: "Assoluta contrarietà alla riesumazione della presenza carceraria e di parchi eolici off shore"
"Nell'ambito dell'area di crisi del sassarese il potenziamento del Parco come attrattore turistico rientra tra le priorità di rilancio", ha detto l'assessore La Spisa.Cappellacci: "Per l'Asinara sviluppo turistico sostenibile. No all'eolico off-shore e ritorno detenuti"
"Vogliamo che l’Asinara diventi l'emblema di uno sviluppo che porti non solo benessere economico ma anche un miglioramento della qualità della vita nel rispetto dei valori della società sarda.” Lo ha dichiarato il presidente della Regione, Ugo Cappellacci. Nell'isola il centro di documentazione Falcone-Borsellino.