
In questa sezione sono presenti le Delibere della Giunta Regionale relative al PNRR.
In questa sezione sono presenti le Delibere della Giunta Regionale relative al PNRR.
Variazioni di bilancio ai sensi dell’art. 51, comma 2, lettera a), D.Lgs. n. 118/2011, e variazioni del Documento tecnico di accompagnamento. Iscrizioni in entrata e spesa delle assegnazioni di cui al Fondo complementare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Assessorato dei Lavori Pubblici.
Variazioni di bilancio ai sensi dell’art. 51, comma 2, lettera a), D.Lgs. n. 118/2011, e variazioni del Documento tecnico di accompagnamento. Iscrizioni in entrata e spesa delle assegnazioni statali attribuite con Decreti Direttoriali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e a valere sui fondi stanziati dal PNRR inseriti nella Missione 5 - Componente 1 - Investimento 1.4 "Sistema Duale", per la programmazione e attuazione dei percorsi di "Istruzione e Formazione Professionale" (IeFP) in sistema duale per il conseguimento della qualifica professionale di cui all'art. 17, comma 1, lett. a), del D.Lgs. n. 226/2005. Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale.
Finanziamenti in conto capitale alle Aziende Sanitarie. Assegnazione risorse a favore dell’Azienda socio-sanitaria locale n. 2 della Gallura per la riqualificazione e riorganizzazione interna dei locali al 6° piano del P.O. "Paolo Dettori" di Tempio Pausania e dei locali al piano terra della Struttura polifunzionale amministrativa e ambulatoriale "San Giovanni di Dio" di Olbia.
Revisione del documento di indirizzo allegato alla deliberazione della Giunta regionale n. 50/32 del 28 dicembre 2021, recante “Modalità operative per la costituzione e il funzionamento del Collegio Consultivo Tecnico e definizione dei criteri per la determinazione dei relativi compensi”. Recepimento linee guida adottate con decreto del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili del 17 gennaio 2022, n. 12/2022. Aggiornamento modalità di trattamento dei dati personali dei professionisti iscritti all’elenco.
Riforma PNRR sui tempi di pagamento delle PA. Linee di indirizzo sulle tempistiche di assolvimento del debito commerciale e quantificazione del fondo garanzia debiti commerciali di cui all'art. 1, comma 862, della legge 30 dicembre 2018, n. 145.
Variazioni di bilancio ai sensi dell’art. 51, comma 2, lett. a), del D.Lgs. n. 118/2011, e variazioni del Documento tecnico di accompagnamento. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport - Direzione generale dei Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. Iscrizione dell'assegnazione statale di euro 2.387.229,58 relativi al PNRR per la Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 1.1.5 del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Decreto del Ministro della Cultura n. 298 del 26.8.2022, registrato dalla Corte dei Conti con prot. n. 2213 del 25.8.2022. Vincolo V1153
Designazione rappresentante regionale nella Commissione Tecnica di Verifica dell’impatto ambientale VIA e VAS e nella Commissione Tecnica PNRR-PNIEC.
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Missione 5 - Componente 1 - Investimento 1.4 “Sistema duale”. Documento di programmazione regionale dell'offerta formativa “sistema duale” finanziata a valere sul PNRR. Anno finanziario 2021. Approvazione definitiva.
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Missione 5 - Componente 1 - Investimento 1.4 “Sistema duale”. Documento di programmazione regionale dell'offerta formativa “sistema duale” finanziata a valere sul PNRR. Anno finanziario 2021.
Decreto-legge 6 maggio 2021, n. 59, convertito, con modificazioni, dalla legge 1° luglio 2021, n. 101, recante “Misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti”. Schema di Accordo tra Regione Sardegna - ARST S.p.A. - Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. per la realizzazione degli interventi sulle linee ferroviarie regionali sarde destinate ad uso turistico, a valere sulle risorse del Fondo Complementare al Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza (PNRR) italiano.